HP Sport al rally del Salento con Quatrini-Parente su Clio N3 per la Coppa Rally Zona 8.

Due giornate di sfide col cronometro, lungo i 429,07 chilometri del tracciato, dei quali 86,16 di prove speciali. Questo il mix fondamentale dell’edizione 56 del Rally del Salento, pronta, ancora una volta, a stupire partecipanti e appassionati. Il terzo atto del neonato Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally di Zona 8, andrà in scena lungo le strade del Tacco d’Italia il 24 e 25 maggio prossimi e sarà organizzato, come consuetudine, dallo staff dell’Automobile Club di Lecce. Al via della gara pugliese per la Coppa Rally di Zona 8, HP Sport schiera l’equipaggio composto da Quatrini William-Parente Flavio (Clio RS N3 gommata Pirelli), attuale leader (N3/Prod.S3/FN3) con 17,50 punti, determinato a fare il bis dopo il successo al rally del Lazio. Il primo giorno di gara sarà il cuore dell’entroterra salentino ad animare il confronto, con la prova speciale di “Torre Paduli” di 11,3 chilometri, che ripercorrerà il tracciato della scorsa edizione e che aprirà le danze e precederà la seguitissima Super Prova Speciale della Pista Salentina, lunga 2,64 chilometri, che andrà in diretta televisiva. La giornata due vedrà invece tre tratti cronometrati in cartello, che verranno ripetuti due volte: si ripartirà con la “Torre Paduli”, a seguire saranno gli scenari mozzafiato della “Ciolo”, che con i suoi 11,75 chilometri, tornerà a fare selezione, dopo un anno d’assenza dalla manifestazione salentina e la micidiale e insidiosa “Specchia”, la speciale più lunga di 13,06 chilometri, a conclusione della tornata. La struttura della Pista Salentina, oltre ad ospitare la Super Prova, sarà anche sede della direzione gara, riordini e il parco assistenza.

————————-

ufficiostampa2015@libero.it

(lettori 184 in totale)

Potrebbero interessarti anche...