TRASPORTI. ROMA, DA DOMANI METRO B POLICLINICO CHIUSA PER LAVORI.

ATAC: SOSTITUZIONE IMPIANTI TRASLAZIONE, SCALE MOBILI E ASCENSORI (DIRE) Roma, 28 nov. – A Roma la stazione Policlinico della metro B rimarra’ chiusa a partire da domani (domenica 29 novembre) per consentire l’avvio dei lavori che condurranno alla sostituzione integrale degli impianti di traslazione, scale mobili e ascensori, arrivati a fine vita tecnica dopo 30 anni di utilizzo. Cosi’ in un comunicato Atac. Il rinnovo degli impianti, che ha gia’ reso necessaria la chiusura della stazione Castro Pretorio sulla stessa linea, si inquadra in un piano di sostituzione integrale dei sistemi di traslazione delle stazioni metro B della tratta Castro Pretorio-Rebibbia aperte nel 1990. I lavori sono gia’ in corso. Complessivamente saranno sostituiti 48 impianti, fra scale mobili, ascensori e tappeti mobili distribuiti in dieci stazioni della linea B della metropolitana. Cio’ consentira’ di avere impianti di ultima generazione nelle stazioni della metro B interessate dagli interventi, con evidente giovamento per il servizio e per i viaggiatori. I lavori sono gia’ stati avviati anche nelle stazioni Bologna, Tiburtina, Monti Tiburtini, Quintiliani e Santa Maria del Soccorso e inizieranno anche a Piramide, che resteranno, comunque, aperte. Al contrario, le stazioni Castro Pretorio e Policlinico, in considerazione della differente struttura degli impianti e della normativa vigente sugli esodi in sicurezza, sono state chiuse. Conclusa la fase di smontaggio delle travi in acciaio, ovvero il telaio portante da sostituire insieme alle scale, sara’ possibile visionare e verificare lo stato delle strutture in cemento armato, quindi stimare la data di conclusione dei lavori. Per contenere i disagi dei viaggiatori, spiega la nota Atac, per tutto il periodo della chiusura della stazione, Atac attivera’ la linea di bus MB20 Termini-Tiburtina con fermate alla stazione Castro Pretorio e, nei pressi della stazione Policlinico, in via Giovanni Battista Morgagni, angolo viale Regina Margherita.

Agenzia DiRE  www.dire.it

(lettori 192 in totale)

Potrebbero interessarti anche...