Ribelli e Vincenti con l’aiuto del Daimon.

Cara/o Immaginalista,

la ribellione è una forma dell’amore. Selene ne parla nel libro Daimon, spiegando in chiave immaginale il mito di Antigone.
I ribelli sono affascinanti, carismatici e assetati di amore, ma finiscono sempre male nel nostro mondo.
E’ arrivato il momento di cambiare la storia, di ribaltare il finale e divenire ribelli e vincenti. Come si fa?
Bisogna entrare nelle profondità della psiche e sciogliere le credenze mentali.
Scendere nelle profondità della psichè è viaggiare sul pianeta e nel tempo.

Quando ci ribelliamo a qualcosa che ci sembra ingiusto dobbiamo fare attenzione a non farlo sulla base di credenze mentali.
Bisogna smettere di credere alle certezze mentali per far rinascere il potere della fede, che non è credere in qualcosa ma è una potentissima energia, è il contatto con il mistero, con la meraviglia.

Soul Perception

11 Giugno @ 07:30 – 18:30 – ONLINE

Una giornata dedicata a sperimentare il contatto con l’anima e a migliorare le tue relazioni.

La piena realizzazione del nostro viaggio spirituale è la manifestazione dellamore, della gioia e della saggezza nelle nostre vite.
Imparerai a vivere con passione, a meravigliarti e la tua vita sarà piena di entusiasmo e di bellezza!
L’essenza del risveglio spirituale è la consapevolezza sovramentale, che ci permette di vedere oltre le limitazioni della mente e le convinzioni di separazione, isolamento e solitudine.

Un corso dedicato allunione dellindividuo con tutta lesistenza, una grande occasione per scegliere l’amore e non la paura

SCOPRI TUTTO SUL CORSO
Un rituale per la Polis nel giorno della festa della Repubblica

In principio, raccontano i Dialoghi Platonici – esistevano gli dei, ma non le stirpi mortali.
Il titano Prometeo dona, a un certo punto, agli uomini le arti connesse alla tecnica. Un regalo” prezioso che, però, si perfeziona solo con la polis, la città.

La polis si fonda sul ghenos, la stirpe, il popolo, e sullethos, la moralità, il costume. Qui si scambiano aidos, il rispetto reciproco, e “dike”, la giustizia. Il fil rouge è la politica.

Ogni 2 giugno, come sappiamo, in Italia si celebra la festa della Repubblica. Un anniversario che richiama quel 2 giugno 1946 in cui gli italiani hanno deciso quale forma dare al Paese.

In che modo si incrociano il destino della nostra anima e il destino di un Paese? Qual è la relazione tra loro?

Giovedì, 2 giugno alle 19, su Clubhouse, faremo un rituale sciamanico per la Polis. Per ritrovare noi stessi.

Come spiego nel mio ultimo bestseller, Daimon (Piemme), ciascuno di noi deve compiere il proprio destino e portare a compimento la missione della propria anima.

Se pensiamo che tutto è anima capiamo che nulla ci appartiene, che siamo solo in relazione con il tutto. La realtà è vacuità, sogno, vuoto. Se riusciamo a capirlo comprenderemo che il nostro unico compito è di sottrarci al potere, al controllo mentale delle credenze e di abbracciare lanima del mondo.

Ti aspetto!

SCW protagonista esclusiva del salotto di Vanity Fair – IN DIRETTA

7 Giugno @ 18:30 – 19:30

Francesca Favotto, giornalista di Vanity Fair intervista Selene Calloni Williams sui temi del suo nuovo libro, Daimon, una lettura più che coinvolgente, ipnotica, irresistibile. Perché il mito ci coinvolge così da vicino?

L’evento verrà trasmesso in diretta Instagram e all’interno della rubrica Cuore a Cuore della nota giornalista.

 

CLICCA QUI PER PARTECIPARE
Selene

Seguimi nel mio mondo social
(lettori 198 in totale)

Potrebbero interessarti anche...