Maltempo sull’Emilia-Romagna, gli evacuati sono 900. A Cesena esonda il Savio in centro, i sindaci: “State in casa”.

di Cristiano Somaschini e Cristina Rossi

In Romagna l’allerta è massima, tra vento forte e piogge. Ci sono state due frane, si creano barriere protettive con i sacchi di sabbia.

RIMINI – Pioggia e vento forte sferzano la Romagna, torrenti e fiumi sono in piena e rischiano di esondare: l’ondata del maltempo si è abbattuta da questa mattina su tutta l’Emilia-Romagna (oltre che sulle Marche), ma sta colpendo con particolare violenza la zona della Romagna. Gravissima la situazione della provincia di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.

A Cesena il fiume Savio è esondato in pieno centro, in via Roversano. La piena è ai massimi storici. I sindaci, dal ravennate al forlivese, stanno lanciando appelli a salire ai piani alti oppure a essere pronti a lasciare le abitazioni. Nella zona di via Roversano e via dei Mulini dopo l’esondazione del Savio sono “segnalate persone bloccate sui tetti per l’alto livello dell’acqua”, scrivono su twitter i Vigili del fuoco aggiungendo che sono in atto sull’area operazioni di soccorso con l’elicottero. Le immagini riprese dall’alto dai pompieri documentano lo straripamento del Savio con case, strade e campi completamente invasi dall’acqua.

Ci sono già state evacuazioni in tutta la regione Emilia-Romagna, moltissime strade si sono allagate e ci sono state anche numerose frane. Molti centri (tra cui Riccione e Cattolica) hanno chiuso tutti i sottopassi. A Riccione si è allagato il pronto soccorso.

Agenzia  DiRE  www.dire.it

(lettori 192 in totale)

Potrebbero interessarti anche...