Valmontone Outlet: due anni di attività sul territorio a sostegno dei cittadini.

PER SENSIBILIZZARE SULLA SALUTE E RIDURRE SPRECHI ALIMENTARI ED INQUINAMENTO.

 Valmontone Outlet, seguendo la vision legata alle tematiche CSR che contraddistingue la Proprietà (DWS per conto del fondo immobiliare Grundbesitz Europa) e la Property Management Company (Promos), negli ultimi due anni ha deciso di promuovere e sostenere iniziative legate al territorio volte, non solo a sensibilizzare rispetto a temi quali salute e prevenzione, ma anche offrire contenuti tangibili ai cittadini delle zone limitrofe contro l’inquinamento e lo spreco alimentare.

controtendenza ed essere ancora più attivi sul fronte della Corporate Social Responsability che oggi, come mai prima d’ora, sta assumendo un ruolo rilevante”.

Focus delle iniziative 2021 è stata la salute pubblica:

È di aprile l’inaugurazione del più grande hub vaccinale drive-in del Lazio, nato dalla collaborazione con l’Assessorato alla Salute della Regione Lazio e ASL Roma 5, reso possibile grazie al contributo economico offerto dell’Outlet e alla disponibilità di un’ampia aria parcheggio adibita gratuitamente a questo scopo. Una case history di successo: in 7 mesi somministrate oltre 215 mila dosi di vaccino con picchi che hanno superato le 4mila somministrazioni al giorno.

Il 2022 ha visto supportare già numerose iniziative: dalla corsa benefica Race For The Cure a sostegno/prevenzione del tumore al seno, durante la quale Valmontone Outlet ha contribuito alla realizzazione, presso il Villaggio della Salute al Circo Massimo, di un’installazione immersiva, alla consegna al Policlinico Umberto I, di giochi di movimento e strumenti (10 tappeti elastici e 3 tapis roulant) per la riabilitazione destinati ai piccoli pazienti affetti da Fibrosi Cistica in cura presso il reparto di pediatria affinchè possa migliorare la qualità della vita e le cure siano più efficaci.

Legato alla riduzione dello spreco alimentare il programma – tutt’ora attivo – realizzato in partnership con Too Good To Go, ha l’obiettivo non solo di contrastare il problema offrendo il cibo rimasto invenduto ad un prezzo davvero competitivo, ma anche di fornire nuove opportunità al territorio: i ristoratori presenti all’interno Outlet possono guadagnare da ciò che fino a ieri era invenduto mentre i cittadini delle aree limitrofe a Valmontone possono risparmiare acquistando a prezzi molto scontati prodotti freschi e di alta qualità.

È del mese scorso anche l’inaugurazione dell’opera “We need a change”: un progetto fortemente legato alla sostenibilità ambientale e che contribuirà a ridurre la presenza di agenti inquinanti nell’aria grazie all’utilizzo di particolari vernici. Realizzato dallo street artist Piskv su un muro di cinta dell’Outlet, è stato pensato per essere strumento di rigenerazione urbana ma anche mezzo per sensibilizzare e richiamare l’attenzione verso il climate change.

A breve, inoltre, all’interno della nuova area di recente inaugurazione, sarà aperto anche un Medical Center. Il primo esempio, in Italia, di come una struttura destinata allo shopping si integri perfettamente con i servizi al cittadino; qui, infatti, si potranno trovare un laboratorio specialistico di analisi, una clinica dentale e una Farmacia Comunale (già inaugurata da qualche mese).

Siamo molto orgogliosi– dichiara Tomaso Maffioli, Amministratore Delegato Promosdi poter dimostrare, ogni giorno e concretamente, il nostro impegno verso il territorio con numerose iniziative, risultato di una selezione curata e mirata, che ha l’obiettivo di offrire sostegno alla Regione e aiuto alle popolazioni locali. Abbiamo scelto di impegnarci attivamente per poter dare il nostro contributo e sostegno verso un territorio, quello che ci ospita, che ci ha sempre dato molto e non intendiamo certo fermarci qui. Valmontone Outlet proseguirà, infatti, nell’organizzazione di attività a sfondo sociale.”

Già in programma, per i prossimi giorni, la consegna di due monitor con stazione di monitoraggio, donati dal Valmontone Outlet, alla Divisione di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Gemelli di Roma.

Impegno costante e attenzione verso il cliente – prosegue Maffioli – premiate recentemente anche dall’indagine Italy’s Best Customer Service 2022-2023, realizzata da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con la società internazionale di ricerca e analisi Statista. Alla sua prima edizione, ha chiesto a oltre 16.000 consumatori di valutare 2.800 aziende e individuare i 522 brand in Italia con il miglior servizio clienti. È in questo scenario che l’Outlet di Valmontone si è posizionato tra i migliori 5 Outlet italiani. Un importante riconoscimento e un’ulteriore conferma di come il percorso, intrapreso in collaborazione con la Proprietà del Centro, ed improntato alla sostenibilità intesa in senso più ampio, anche come impegno verso una migliore gestione aziendale, stia avendo successo.”

 

Per ulteriori informazioni: Karen Sabrina Carminati – kscarminati@gmail.com

(lettori 44 in totale)

Potrebbero interessarti anche...