La Città di Roccasecca (Fr), già indiscusso palcoscenico musicale del territorio, con il Festival Internazionale Severino Gazzelloni, ospiterà la seconda edizione del Concorso Musicale “Terra di Severino” Città di Roccasecca 2022 – Duplice Edizione: “In Presenza” e “Digital” a distanza, promotrice L’Associazione Musicale “Labirinto Armonico”, presidente la Prof.ssa Giuseppina Iannotta e Direttore Artistico Prof.ssa Egidia Casciano.
Giuseppina Iannotta
Le prove concorsuali del concorso in presenza si svolgeranno nei giorni 20 e 21 Maggio, presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio Statale di Musica “Licinio Refice” di Frosinone, mentre la cerimonia di attribuzione dei primi premi assoluti e dei premi speciali in
presenza e in diretta streaming si svolgerà a Roccasecca il giorno 29 Maggio 2022.
Il Concorso è pianificato in categorie suddivise in solisti e gruppi strumentali e assicura gli stessi obiettivi formativi ed inclusivi a sostegno e promozione della musica, offrendo la possibilità, oltre ai premi ed ai premi speciali, di poter realizzare concerti dal vivo, all’interno della programmazione del XXVII Festival Internazionale Severino Gazzelloni, una rassegna di grande pregio che, dal 1994, si svolge nella terra natia del celebre “Flauto d’Oro” Severino Gazzelloni.
Le iscrizioni si apriranno il 2 Marzo e termineranno l’8 Maggio, interesseranno studenti e musicisti professionisti, ci sarà inoltre una sezione riservata anche alle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale ed ai laboratori musicali.
egidia-casciano
Molti i premi in denaro e materiale didattico strumentale, particolarmente rilevanti il Premio Giambattista Creati, il Premio Doriel Baicu, il Premio speciale Neos Kronos ed il Premio Festival Internazionale Severino Gazzelloni.
Molti gli Enti che hanno patrocinato l’Evento musicale, dandone ulteriore prestigio: il Comune di Roccasecca, XV Comunità Montana Valle del Liri, Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, Banca Popolare del Cassinate, Co.SI.La.M, Parco dei Monti Aurunci, in partnership con Musicalcentro, Domus Assicurazioni, Tipografia Arte Stampa.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.