FISH.
Ucraina: la FISH chiede al Governo di attivarsi per i bambini e le bambine con disabilità Il quotidiano «Avvenire» denuncia oggi la condizione definita «atroce» che stanno vivendo tantissimi bambini e bambine con disabilità dell’Ucraina,...
Frosinone Magazine giornale on line del Lazio - Tv on demand
Autorizzazione Tribunale di Frosinone n. RS 356 - 09-01-2009 - Direttore Dr. Carlo Napoletano - Articoli: redazione@frosinonemagazine.it - info@frosinonemagazine.it Redazione: Direttore Cnap, vicedirettrice Chiara Carla, collaboratori: Annarita, Raffaella. Giornale in aggiornamento continuo
Ucraina: la FISH chiede al Governo di attivarsi per i bambini e le bambine con disabilità Il quotidiano «Avvenire» denuncia oggi la condizione definita «atroce» che stanno vivendo tantissimi bambini e bambine con disabilità dell’Ucraina,...
Una lezione di diritto dal Consiglio di Stato ma ora non si perda altro tempo. «Il nostro auspicio oggi è che con questo pronunciamento si metta finalmente la parola fine ai provvedimenti di tipo...
Come FISH sostiene da tempo nelle interlocuzioni con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, esiste il bisogno, specialmente per i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, di una seria formazione iniziale sulla...
Appello al Governo su RdC e invalidità La FISH si appella al Governo per un urgente intervento normativo riguardo alla rimozione degli effetti dell’incremento cd “al milione” delle pensioni di invalidità sul reddito di cittadinanza....
L’aumento generale dei prezzi dell’energia e non solo, dovuto soprattutto alla situazione creatasi in Ucraina, rischia di mettere ulteriormente in ginocchio le persone con disabilità e le loro famiglie. È la denuncia della FISH che,...
Attende ancora l’approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni, lo schema di Decreto Ministeriale che aggiorna le tariffe per l’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, perfezionando il Decreto del Presidente del Consiglio del 2017 che aveva ridefinito e...
Il 2 marzo del 2012, dieci anni fa, la Federazione Italiana per il Superamento Handicap e l’intero mondo associativo perdevano uno dei suoi fondatori e più illustri interpreti, Bruno Tescari. «Un combattente tenace e...
Una collaborazione finalizzata allo svolgimento di attività di comune interesse dedicate al tema della inclusione dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità. È il senso dell’accordo siglato oggi, venerdì 25 febbraio, tra la Federazione...
Dal 22 febbraio, l’INPS rende possibile richiedere sul proprio sito la Disability Card, attraverso una specifica sezione cui accedere tramite SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). «Plaudiamo alla solerzia...
In questi due anni di pandemia la Federazione Italiana Superamento Handicap con la propria rete associativa è sempre stata in prima fila nel richiedere le necessarie tutele lavorative per i lavoratori con disabilità e...
La FISH continua a ricevere in questi giorni segnalazioni da parte di famiglie con disabilità, che non vivono di certo nell’agiatezza finanziaria, le quali riferiscono che a partire da ieri, 27 gennaio, si sono...
«Oggi, come FISH, ricordiamo lo sterminio di centinaia di migliaia di persone con disabilità durante il regime nazista e la seconda guerra mondiale, ma la nostra non vuole essere una semplice rievocazione di ciò che è stato e...
Aggiornamento dell’ultim’ora: la risposta dell’INPS all’Interpello della FISH di cui si parla qui di seguito è stata molto rapida, rassicurando la Federazione di avere individuato e risolto la causa delle criticità che portavano a...
«È a dir poco inaccettabile togliere in altro modo, quello che una Sentenza della Consulta aveva stabilito due anni fa di dare»: lo dichiara Vincenzo Falabella, presidente della FISH, commentando quanto sta accadendo in...
Apprendiamo con favore l’idea di modificare l’infelice Regolamento della Consulta Cittadina di Roma delle persone con disabilità e delle loro famiglie, che escludeva le organizzazioni rappresentative del mondo della disabilità. Unregolamento figlio dell’avversione ai...
«La donna che ha una disabilità condivide con le altre donne la mancanza di pari opportunità nella scuola, nel lavoro, nella società, e deve confrontarsi anche con tante altre barriere che ne limitano la...
FISH: «accolte le nostre istanze» Dal prossimo 1° gennaio le famiglie italiane potranno fare richiesta dell’assegno unico sul sito dell’Inps, presentando un modello Isee. Lo ha dichiarato ieri sera all’Ansa la ministra per le...
«Ancora una volta si gettano nello sconforto le persone con disabilità e le loro famiglie, che sono state tra le più colpite in questi due anni di pandemia»: così il presidente della FISH (Federazione Italiana per...
Parla da sé il titolo scelto dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che si terrà venerdì 16 e sabato 17 luglio in modalità online: Capiamo il presente per orientare il futuro. Pandemia, Disabilità e Resilienza. E per...
«Esprimiamo sdegno e preoccupazione per questo ennesimo atto di discriminazione che riguarda una persona con disabilità». Così il presidente della FISH, la Federazione Italiana Superamento Handicap, Vincenzo Falabella, commenta un grave episodio accaduto ad Ostuni,...
Il 10 Giugno, la FISH, è stata ricevuta in audizione al Senato presso la “Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere”. Per la Federazione Italiana Superamento Handicap...
5.000 docenti specializzati e titolari su posti di sostegno hanno ottenuto il passaggio su posto comune. Le difficoltà di copertura dei posti di sostegno continueranno dunque ad aumentare e gli alunni con disabilità sempre...
Nel giorno in cui si festeggia l’anniversario della nascita della repubblica italiana, la Federazione Italiana Superamento Handicap torna a chiedere l’attuazione di reali politiche inclusive per le persone con disabilità. In questo senso, il...
Prima di tutto i fatti. Lo scorso 21 maggio il deputato Massimo Baroni, iscritto al gruppo Misto, ha presentato una interrogazione parlamentare in cui ha chiesto alla Ministra per le disabilità e al Ministro...
La FISH sostiene il DDL Zan e ora servono realmente inclusione e pari opportunità Il Consiglio nazionale della FISH, la Federazione Italiana Superamento Handicap, nei giorni scorsi, ha deliberato la propria posizione di sostegno...
Dal 1 al 4 giugno le rappresentanze italiane presso il Comitato di bioetica istituito presso il Consiglio d’Europa (DH-BIO Committee) saranno chiamate a votare la bozza finale del protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo....
Nelle ultime settimane gli episodi di violenza avvenuti nei confronti delle persone con disabilità non si contano più. Da Palermo a Milano è una escalation di terrore. L’ultimo episodio denunciato è avvenuto a Roma...
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap a seguito delle numerose richieste di intervento ricevute in questi ultimi mesi per la tutela della reale inclusione delle alunne e alunni con disabilità frequentanti ogni scuola...
L’adozione di una nuova circolare da parte dell’INPS che possa garantire il diritto delle parti di unione civile ad avere gli stessi benefici, cioè i congedi e permessi previsti dalle leggi n.104 del 1992...
Riaperture: la FISH incontra i Ministri Orlando e Speranza e chiede un cambio di passo «Ora più che mai è richiesta la massima attenzione e il massimo impegno delle Istituzioni, tutte, affinché continuino ad...
Durante l’audizione che si è svolta oggi, 13 aprile, in Senato, in relazione all’impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti, la FISH, Federazione Italiana Superamento...
Il 19 ottobre del 2019 e il 27 ottobre 2020 la FISH veniva chiamata, per ben due volte, in audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati ad esprimersi sulla proposta di legge...
«Niente su di noi, senza di noi». Il manifesto-denuncia della FISH. Ad un anno esatto di distanza dallo scoppio della pandemia, la FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap, prova a tracciare un bilancio delle politiche...
Continuiamo il nostro impegno di informazione e sensibilizzazione nell’ambito della XVII Settimana di azione contro il razzismo (dal 21 al 27 marzo 2021) promossa dall’Unar – Ufficio nazionale per il contrasto delle discriminazioni razziali,...
Nella società con tutti e come tutti Tre giorni di formazione su una doppia discriminazione: stranieri e disabilità. Tre eventi di informazione e sensibilizzazione nell’ambito della XVII Settimana di azione contro il razzismo (dal...