COVID. STABILE (FI): AVVIARE PERCORSI SERI PER TENERE APERTE SCUOLE.

(DIRE) Roma, 16 gen. – “Accolgo con sollievo e un po’di speranza le decisioni dei TAR di diverse regioni sulla riapertura delle scuole. Il Governo e alcune amministrazioni locali hanno finora dimostrato una visione a senso unico della pandemia: proteggere la salute ma affossare pure l’economia, non si deve morire di coronavirus ma pazienza se si muore di infarto, di tumore, suicidio, fame”. Lo dichiara la senatrice di Forza Italia Laura Stabile. “Certamente bisogna proteggere gli anziani- continua la senatrice- i piu’ esposti alle conseguenze gravi della Covid. Sembra quasi un ravvedimento, perche’ in anni di tagli alla sanita’ nessun governo si e’ piu’ di tanto preoccupato delle denunce dei cittadini e dei sanitari sul sovraffollamento degli ospedali, le vergognose attese in barella al Pronto Soccorso, l’insufficienza della medicina del territorio. Ma di nuovo si dimostra una visione a senso unico: ci si occupa dei giovani quasi solo come possibili veicoli di contagio, dimenticandosi della loro salute fisica e psicologica, della loro crescita e socializzazione, del loro futuro, che e’ il futuro del Paese. C’e’ oggi un pesantissimo gravame di debiti e, quel che e’ peggio, esiste l’incapacita’ ad affrontare i problemi e le difficolta’ dei ragazzi, a causa di un “vuoto” di mesi se non anni nella loro crescita e formazione, e proprio nella delicata fase dell’adolescenza. Si auspica che i decisori politici comincino ad avviare percorsi seri, sicuri e condivisi per tenere le scuole aperte quando e dove possibile, riappropriandosi delle proprie competenze, in modo che non sia la magistratura a dover proteggere i cittadini, i loro interessi e salute, dagli effetti di decisioni incongrue e irresponsabili della politica”, conclude.

Agenzia DiRE  www.dire.it

(lettori 184 in totale)

Potrebbero interessarti anche...