Categoria: giornalismo
Inpgi 2, nuovo welfare; guerra e informazione; elezioni Fondo giornalisti
Guerra e informazione: dibattito promosso da Controcorrente Lazio a Stampa Romana Documento unitario del Direttivo votato all’unanimità. «Soddisfazione per la condivisione unitaria di idee con le altre componenti» LEGGI TUTTO L’ARTICOLO Elezioni Fondo pensione...
Inpgi 2, nuovo welfare; guerra e informazione; elezioni Fondo giornalisti.
Guerra e informazione: dibattito promosso da Controcorrente Lazio a Stampa Romana Documento unitario del Direttivo votato all’unanimità. «Soddisfazione per la condivisione unitaria di idee con le altre componenti» LEGGI TUTTO L’ARTICOLO Elezioni Fondo pensione...
Formazione giornalisti in presenza.
Sabato 7 maggio dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso la biblioteca comunale di Ceccano piazza del Municipio 5. EVENTO NON GRATUITO sul Tema: Lavoro in corso: come cambia la professione giornalistica, tra nuovi...
Giornalismo: l’Italia è sotto la media europea.
“TROPPO POCHI GIORNALISTI IN ITALIA?” IN EUROPA OPERANO 480 MILA GIORNALISTI, LO 0,5% DELLA FORZA LAVORO. «MA L’ITALIA, CON LO 0,3%, È SOTTO LA MEDIA» SOTTOLINEANO GLI ANALISTI DI SHARING MEDIA La Germania con l’1,3%...
Comunicazione OdG Lazio.
Comunicazione inviata dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio ai propri iscritti sull’obbligo a dotarsi di un domicilio digitale (Pec) “Il Decreto legge 76/2020 ha introdotto delle sanzioni per gli iscritti agli albi professionali che non...
Nuovi giornalismi e deontologia: “manuale di sopravvivenza” per l’informazione nell’era delle fake news
Nuovi giornalismi e deontologia: “manuale di sopravvivenza” per l’informazione nell’era delle fake news di MASSIMO MARCIANO (consigliere d’amministrazione Inpgi e consigliere della Gestione separata Inpgi) C’è vita nell’universo del giornalismo italiano? Sì, secondo...
3 maggio – Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: ConversAzioni con giornalisti, editori, influencer e scrittori.
3 maggio – Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: ConversAzioni con giornalisti, editori, influencer e scrittori. Spicca la ConversAzione con Corrado Augias. Lassociazione culturale Territori, in collaborazione con numerose testate italiane e con il...
Giornalisti tra diritto di cronaca e foto tratte dai social: i limiti e l’intervento del Garante.
di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia L’attività giornalistica e l’esercizio del diritto di cronaca sono nuovamente tornati al centro di un provvedimento del Garante della privacy dopo un fatto di...
Sanremo premia gli esterni e i dipendenti Rai restano ostaggio di un codice etico anacronistico.
“Apprezzo da sempre Barbara Palombelli. Come donna e come professionista e mi domando come mai l’Usigrai si svegli solo oggi. Dopo aver letto centinaia di polemiche sul Festival, mi chiedo: come mai tutti ad...
[Ultimi giorni] Webinar – L’uso professionale di Twitter per giornalisti e comunicatori – 3 CREDITI FPC.
L’uso professionale di Twitter per giornalisti e comunicatori 3 Crediti per la Formazione Professionale Continua dei giornalisti Docente: Luca Rallo Costo del webinar: 99 € 12 Febbraio 9.30-12.30 Informazioni Acquista ora Nel corso della...
Notizie utili per i giornalisti.
A Roma lo sportello Inpgi 2 e autonomi non si ferma, anzi raddoppia di MASSIMO MARCIANO (consigliere d’amministrazione Inpgi e consigliere della Gestione separata Inpgi) Con una decisione della Segreteria comunicata recentemente, da quest’anno...
Conte: «Comunicatori ed equo compenso, così l’Inpgi camminerà con le proprie gambe; ci lavoreremo insieme»
di MASSIMO MARCIANO (consigliere d’amministrazione Inpgi e consigliere della Gestione separata Inpgi) Ampliamento della platea contributiva dell’Inpgi ai comunicatori, varo dell’accordo sull’equo compenso per combattere la deriva del precariato. Nessun intervento finanziario di garanzia...