“Ottima notizia lo stanziamento di un fondo da 2,5 milioni di euro da parte della Regione Lazio per la tutela della salute mentale e la prevenzione del disagio psicologico, temi che devono essere prioritari per l’agenda politica, soprattutto alla luce del periodo di pandemia che ha avuto e continua ad avere un fortissimo impatto psicologico – oltre che socioeconomico – proprio sulle categorie destinatarie della misura: i più fragili, i giovani e giovanissimi. Il fondo coinvolgerà la rete degli psicologi e psichiatri delle strutture di sanità pubblica del Lazio rappresentando una buona pratica a livello nazionale. Per gli stessi motivi nella legge regionale sulle politiche giovanili – che sta concludendo il suo iter in IX Commissione – abbiamo inserito un focus specifico sull’adolescenza e la prevenzione del rischio al disagio giovanile” dichiara Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione consiliare “La novità del Lazio è frutto della grande sensibilità dimostrata da parte del Presidente Zingaretti, che ringrazio per aver colto il disagio dei tempi che stiamo vivendo. L’auspicio – conclude – è che il Governo torni sui suoi passi e reintroduca nel Decreto Milleproroghe i fondi destinati al ‘bonus psicologo’, misura che l’opinione pubblica sta chiedendo a gran voce – con una petizione che in meno di 24 ore ha raggiunto le 200 mila firme online – dopo la bocciatura nella legge di bilancio”.
Così in una nota Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio Regionale del Lazio
—
Avv. Eleonora Mattia
Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione,
politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.