Carceri – De Fazio (UILPA PP): “Il Governo non dimentichi le carceri”.
Lo afferma Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, che così commenta: “per fortuna con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria centrale, dal Capo del DAP, Petralia, al Direttore generale del personale, Parisi, c’è un dialogo costante, leale e costruttivo, ma è evidente che le carceri debbano avere anche l’attenzione ininterrotta non solo del Ministro Bonafede, ma di tutto il Governo, a cominciare dal Presidente del Consiglio Conte”.
“Al grave problema sanitario, certamente amplificato in misura significativa nelle comunità «parzialmente chiuse», si aggiunge infatti il problema sicurezza; le tensioni, probabilmente anche strumentalizzate da frange eversive, che stanno interessando molte piazze del Paese presto potrebbero, anch’esse, «contagiare» le carceri. Eppure – prosegue il leader della UILPA PP –, il tema penitenziario, al pari di quello complessivo della giustizia, non è stato toccato con il DPCM di sabato notte e dalle notizie che trapelano, non pare che entrerà a far parte neanche del decreto-legge che sta per esser approvato in queste ore dal Consiglio dei Ministri”.
“Per quanto ne sappiamo – spiega De Fazio – il Governo si appresta a varare doverose misure di ristoro per le categorie più colpite dall’ultimo DPCM e a prevedere giusti stanziamenti economici aggiuntivi in favore delle Forze di Polizia che dovranno operare i controlli, ma non abbiamo invece notizia di disposizioni in favore della Polizia penitenziaria e per migliorare la sicurezza, sanitaria e operativa, nelle carceri”.
“Facciamo appello, pertanto, – conclude il sindacalista – al Presidente del Consiglio Conte, al Governo e a tutte le forze politiche, affinché non si trascurino per l’ennesima volta le carceri e le donne e gli uomini della Polizia penitenziaria, anche perché una replica di quanto avvenuto a marzo scorso non sarebbe certamente accettabile”.