Ferentino: IIS FILETICO -GlobalTeaching Labs_2023-24.
STITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Ferentino
Piazzale del Collegio Martino Filetico -03013 FERENTINO (FR)
Tel. 0775.244101 – Fax 0775.240317
C.F. 80009270606 – Cod. Mecc. FRIS001005
PEO: fris001005@istruzione.it; PEC: fris001005@pec.istruzione.it
SITO WEB http://www.iismartinofiletico.edu.it/
ORDINE TECNICO ORDINE LICEALE ORDINE PROFESSIONALE
SETTORE:
Amministrazione, Finanza e Marketing
Articolazioni:
Sistemi informativi aziendali (SIA)
Relazioni Internazionali per il Marketing
(RIM)
Liceo Classico
Liceo Classico Cambridge
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico Cambridge
Liceo Linguistico
Liceo Scienze Applicate
SETTORE: Servizi
Articolazione: Servizi Commerciali
Ferentino, 15 gennaio 2024
OGGETTO: PROGETTO “GLOBAL TEACHING LABS” (GTL) – IIS M.FILETICO DI FERENTINO
L’IIS Martino Filetico di Ferentino, diretto dalla Dirigente Scolastica Dottoressa Sara Colatosti, è stato
selezionato per il secondo anno consecutivo per attivare il progetto Global Teaching Labs del MIT
(Massachusetts Institute of Technology) di Boston, autorizzato in Italia dal Ministero dell’Istruzione e del
Merito.
In base al programma al quale l’IIS Martino Filetico è stato ammesso a partecipare, due studenti del MIT,
dall’ 8 al 26 gennaio 2024, svolgono lezioni di Matematica e Fisica in lingua inglese per 18 ore settimanali
a classi del triennio, in prevalenza classi degli indirizzi Liceo Scientifico e Liceo Scientifico Cambridge.
Questa collaborazione dà ai nostri studenti l’opportunità di vivere un’esperienza didattica qualitativamente
significativa basata sull’approccio hands on e, allo stesso tempo, di potenziare l’uso della lingua inglese.
Gli studenti americani del MIT sono stati presentati alla comunità scolastica l’8 gennaio con un evento di
benvenuto nella prestigiosa Aula Magna dell’Istituto.
L’intensa esperienza formativa permette agli studenti dell’IIS Martino Filetico di usare materiali open
source preparati dagli studenti del MIT; il materiale didattico utilizzato darà ai nostri studenti immense
risorse CLIL che saranno utili anche per i futuri test di ammissione alle facoltà scientifiche.
Il prestigioso progetto Global Teaching Labs, promosso e coordinato dalla Professoressa Daniela Meaglia, è
solo uno dei numerosi progetti che proiettano l’IIS Martino Filetico in una dimensione internazionale. Tra i
progetti di rilievo i numerosi progetti di simulazione delle attività dell’ONU o del Parlamento Europeo, il
progetto “Alla scoperta dell’America” presso il Centro Studi Americani di Roma, il progetto “Ambasciatori”
organizzato dalla Fondazione Antonio Megalizzi e le numerose mobilità incoming e outcoming nell’ambito
dell’Accreditamento Erasmus+ ottenuto già dal 2021; nel corrente anno scolastico le prime mobilità sono
state effettuate in Svezia, in Austria e negli Stati Uniti in ottobre, successivamente a Malta in novembre.
Per 30 giorni la scuola ha ospitato 6 studenti provenienti dalla Spagna in mobilità di lungo termine, che sarà
ricambiata nei confronti dei nostri studenti nel prossimo febbraio. I prossimi appuntamenti di accoglienza
saranno per una scuola del Belgio in febbraio, la scuola svedese e la scuola di Malta in marzo ed una scuola
della Germania in mobilità in aprile, che sarà ricambiata in maggio, progetto promosso dalla Regione Lazio
e dalla Sassonia.
La cornice di scuole con cui collaboriamo è il risultato di una lunga esperienza e proiezione verso il futuro,
che nel momento contingente devono caratterizzare una vision per proiettare gli studenti verso l’università
ed il mondo del lavoro, sempre più competitivi, esigenti ed internazionali.