LETTERA RINGRAZIAMENTO PRESIDENTE BIRAGHI e LETTERA RINGRAZIAMENTO PRESIDENTI CONFARTIGIANATO.
un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. (Cesare Pavese)
La Presidente
Ill.mo Presidente
Franco Biraghi
Gentile Presidente,
a nome dei sindaci ANPCI La ringrazio di cuore per il generoso, e molto apprezzato, apporto all’evento svoltosi a Roma in Campidoglio nella Sala Giulio Cesare; aula consiliare di Roma Capitale, in occasione del ventennale della costituzione dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia.
Associazione nata essenzialmente per la promozione e la tutela delle autonomie locali, delle loro specificità, della loro storia, arte, cultura, tradizioni, delle loro molteplici risorse, nonché per rappresentare gli interessi dei Piccoli Comuni dinanzi agli organi centrali dello Stato, agli Organismi Comunitari, al Comitato delle Regioni e ad ogni altro organismo istituzionale.
InformandoLa che l’Associazione darà giusto rilievo alla generosità da Lei dimostrata da sempre nei confronti dei piccoli comuni e dell’ANPCI che li rappresenta e ringraziandoLa di cuore Le porgo i miei più cordiali saluti.
MARSAGLIA, 29 ottobre 2019
Franca BIGLIO
un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. (Cesare Pavese)
La Presidente
Ill.mo Presidente Nazionale Confartigianato
Merletti Giorgio
Ill.mo Vicepresidente Nazionale
Domenico Massimino
domenico.massimino@confartcn.com
Ill.mo Presidente Provinciale Cuneo
Luca Crosetto
Ill.mo Presidente zona Mondovì
Paolo Manera
Gentilissimi,
a nome dei sindaci ANPCI ringrazio di cuore per il generoso, e molto apprezzato, apporto all’evento svoltosi a Roma in Campidoglio nella Sala Giulio Cesare; aula consiliare di Roma Capitale, in occasione del ventennale della costituzione dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia.
Associazione nata essenzialmente per la promozione e la tutela delle autonomie locali, del territorio, delle loro specificità, della loro storia, arte, cultura, tradizioni, delle loro molteplici risorse, nonché per rappresentare gli interessi dei Piccoli Comuni dinanzi agli organi centrali dello Stato, agli Organismi Comunitari, al Comitato delle Regioni e ad ogni altro organismo istituzionale.
Informando che l’Associazione darà giusto rilievo alla generosità dimostrata da sempre nei confronti dei piccoli comuni, e dell’ANPCI che li rappresenta, ringrazio di cuore porgo i miei più cordiali saluti.
Roma, 29 ottobre 2019
Franca BIGLIO