ALLENAMENTO 17 MAGGIO
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con la Ternana. Riscaldamento, lavoro tattico e serie di partite a tema, questo il programma odierno. Terapie per Lulic, Mulattieri, Oyono, Frabotta e Ravanelli. Domani pomeriggio in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
19 Maggio ore 20,30, stadio Liberati, Ternana- Frosinone
13 Maggio ore 16,15, stadio Benito Stirpe, Frosinone-Genoa 3-2.
1° Maggio ore 20,30, stadio Benito Stirpe, Frosinone-Reggina 3-1.
ALLENAMENTO 29 APRILE
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con la Reggina. Riscaldamento, esercitazioni tattiche e serie di partite a tema, questo il programma odierno. Si è fermato Kone (il centrocampista ha accusato un leggero fastidio al polpaccio della gamba sinistra). Differenziato per Szyminski. Terapie per Lulic, Mulattieri, Oyono e Marcianò. Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.
lunedi 10 Aprile, stadio Benito stirpe. Frosinone-Ascoli 2-0
sabato 1° aprile STADIO CURI Perugia Frosinone 1.1
SABATO 11 MARZO 29° GIORNATA STADIO SAN NICOLA: BARI-FROSINONE
ALLENAMENTO 9 MARZO
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Bari. Riscaldamento, esercitazioni tattiche e palle inattive, questo il programma odierno. Terapie per Mazzitelli e Kone. Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino, poi la partenza per Bari.
DOMENICA 5 MARZO 28° GIORNATA STADIO BENITO STIRPE FROSINONE-VENEZIA 3-0
mercoledi 1° marzo ore 20,30, 27° Giornata, stadio: Mazza. Spal- Frosinone 0-2.
ALLENAMENTO 27 FEBBRAIO
Seduta di allenamento pomeridiana alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con la SPAL. Riscaldamento, lavoro tattico e palle inattive, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Caso. Lavoro differenziato per Szyminski. Domani mattina in programma la rifinitura poi la partenza per Ferrara.
venerdi 24 Febbraio ore 20,30, 26° Giornata, stadio: Stirpe. Frosinone-Parma 3-4.
Sabato18 Febbraio ore 14,00, 25° Giornata, stadio: Barbera. Palermo- Frosinone 1-1.
ALLENAMENTO 16 FEBBRAIO
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Palermo. Riscaldamento, lavoro tattico e palle inattive, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Bocic. Domani mattina in programma la rifinitura poi la partenza per Palermo.
ALLENAMENTO 12 GENNAIO
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Modena. Riscaldamento, lavoro tecnico e palle inattive, questo il programma odierno. In gruppo Loria. Parzialmente in gruppo Lucioni, Mazzitelli e Kone. Si è fermato Boloca (affaticamento muscolare). Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.
Domenica 18 dicembre ore 20,45, 18° Giornata, stadio Ferraris Genoa-Frosinone 1-0
Domenica 11 dicembre ore 20,30. 17° giornata. Stadio Stirpe: Frosinone-Pisa 0-0
Giovedi 08 dicembre ore 15,00. 16° giornata: Stadio Granillo: Reggina-Frosinone 0-0.
Domenica 4 dicembre ore 15,00, 15° giornata, Stadio Druso: Sudtirol- Frosinone 1-1.
ALLENAMENTO 2 DICEMBRE
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Sudtirol. Riscaldamento, serie di partite a tema e palle inattive, questo il programma odierno. Terapie per Kone. Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino poi la partenza per Bolzano.
Domenica 27 novembre ore 15,00, 14° giornata, stadio Benito Stirpe: Frosinone-Cagliari 2-2.
Venerdi 11/11 ore 20,30 13° giornata Stadio: Del Duca: Ascoli-Frosinone 0-1.
ALLENAMENTO 9 NOVEMBRE
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita contro l’Ascoli. Riscaldamento, lavoro tattico e palle inattive, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Oyono. Terapie per Kone e Ciervo. Domani pomeriggio in programma la rifinitura poi la partenza per Ascoli.
ALLENAMENTO 8 NOVEMBRE
Seduta di allenamento pomeridiana alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che iniziano a preparare la partita contro l’Ascoli. Riscaldamento, lavoro tattico e serie di partite a tema, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Oyono e Borrelli. Terapie per Kone e Ciervo. Domani mattina in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
LA CONFERENZA STAMPA DI MISTER GROSSO PRE ASCOLI-FROSINONE
FROSINONE – Alla vigilia della partenza per la trasferta di Ascoli, le parole del tecnico del Frosinone, Fabio Grosso, nella consueta conferenza stampa.
Mister Grosso, quella del Frosinone è la prima fuga della stagione in vetta alla classifica. Cosa ne pensa? Questo secondo lei darà ancora più fiducia al suo gruppo?
“La fiducia la dobbiamo avere a prescindere perché in un campionato come questo si alternano e si alterneranno momenti di felicità ad altri di delusione. Però la fiducia in noi stessi e in quello che facciamo sarà la base per sostenerci in qualsiasi situazione, anche in quelle positive nelle quali sarà importanti tenere i piedi per terra per prepararci alle altre sfide”.
L’Ascoli è in serie positiva da quattro turni, con tre vittorie e un pareggio acciuffato al 93′ in casa del Brescia. Cosa teme maggiormente della squadra di Bucchi? Quel cammino sicuramente importante ed elemento da considerare per l’impegno di venerdì sera?
“Affrontiamo una squadra che è in un ottimo stato di forma. A queste 4 gare va aggiunta anche la partita di Coppa Italia con la Samp che l’Ascoli è andato a giocarsi alla pari. E’ una squadra che ha un reparto offensivo importante, che ha anche valide alternative ed anche durante la gara è in grado di tenere alto il livello di pericolosità. Ha trovato un nuovo assetto nelle ultime 4 partite, era in un momento non positivo ma ha ritrovato solidità, concretezza e pericolosità. Andiamo a giocare fuori, conosciamo le loro caratteristiche e noi dobbiamo saperli mettere in difficoltà”.
Nel reparto difensivo di quest’anno che cosa è cambiato rispetto allo scorso anno? Che importanza ha Lucioni in tutto questo?
“Fabio è un giocatore forte, fisicamente, tecnicamente e mentalmente. Un giocatore importante che si sente e si vede. Intorno a lui ci sono tanti ragazzi che stanno facendo bene. Ma per continuare a fare bene bisogna alzare l’asticella. Se dovessimo continuare a fare le stesse cose fatte finora, potrebbe non bastare perché le squadre adesso ci affrontano in modo diverso”.
La squadra di Ascoli si avvicinerà di più a quello del successo di Cosenza o a quello della vittoria casalinga con il Perugia?
“Abbiamo fuori Oyono che mi auguro possa rientrare dopo la sosta delle nazionali, Ciervo ha un problemino muscolare ed anche lui puntiamo a riaverlo dopo la sosta, Kone stamattina si è operato e sarà il nostro rinforzo di gennaio. Per quanto riguarda la formazione, sarà molto simile a quella che abbiamo presentato nelle ultime 2 gare. Ancora qualche dubbio ce l’ho, abbiamo ancora due allenamenti per valutare”.
Corsa, voglia e applicazione sono le tre caratteristiche che la sua squadra non ha mai smarrito, a prescindere dall’esito delle gare. Teme che, alla luce di una classifica esaltante ed imprevista, qualche giovane possa distrarsi e giocare con un pizzico di supponenza?
“Assolutamente. Saremo in grado di fare una bella prestazione, non dimenticando mai quello che ci ha permesso di arrivare a questo punto facendo qualcosa di straordinario. Per continuare a farlo dobbiamo rimetterci in gioco tutti”.
Tra le dirette inseguitrici quali ritiene siano le squadre nell’immediato più pericolose? Ci faccia un paio di nomi su tutte.
“Sarei banale ripetitivo, lo abbiamo detto tante volte. La continuità è determinante per rimanere nelle zone alte della classifica, noi per il momento siamo contenti ma non facciamo voli pindarici. Vogliamo mettere dentro sempre tanto entusiasmo, qualità e voglia di emergere perché sono caratteristiche importanti per restare a galla in questo campionato”.
Il Frosinone è tra le squadre con l’età media più bassa del campionato di Serie B. Lei in passato ha lavorato da allenatore anche nel settore giovanile. Oggi quanto la sta aiutando quella esperienza nella gestione del gruppo? Aveva immaginato di trovarsi dopo la 12ma giornata in testa alla classifica con 5 punti di vantaggio sulla seconda?
“L’ho detto poco fa, quello che stiamo facendo è qualcosa di straordinario, però non deve distrarci da quello che dobbiamo continuare a fare al di là dei risultati che al momento ci stanno dando ragione. Dobbiamo continuare a farne, alla base c’è sempre la ricerca della migliore prestazione. Siamo una squadra giovane con dei ragazzi esperti, sono contento di lavorare con questo gruppo e l’importante è che tutti abbiamo voglia di migliorarsi perché solo così si riesce a fare qualcosa di bello”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
Sabato 5 Novembre, ore 16,15. 12° giornata: stadio: Benito Stirpe Frosinone-Perugia 1-0.
ALLENAMENTO 3 NOVEMBRE
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Perugia. Riscaldamento, esercitazioni tattiche e palle inattive, questo il programma odierno. In gruppo Moro. Parzialmente Oyono. Differenziato per Kone. Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.
ALLENAMENTO 2 NOVEMBRE
Seduta di allenamento pomeridiana alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Perugia. Riscaldamento, esercitazioni tecniche e lavoro tattico, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Oyono. Differenziato per Kone. Ancora fermo Moro. Domani mattina in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
Sabato 29 ottobre, ore 14. 11° giornata: stadio: San Vito: Cosenza-Frosinone 1-2.
FROSINONE – Alla vigilia della partenza per Cosenza, le parole in conferenza stampa del tecnico giallazzurro Fabio Grosso.
Mister Grosso, vista la classifica e gli ultimi risultati la trasferta di Cosenza può sembrare tra le più abbordabili, è d’accordo però nel considerarla una delle più difficili, specialmente in trasferta?
“Sarebbe l’errore più che grande che si può commettere. E’ una partita complicatissima, le difficoltà noi le conosciamo molto bene. Ci siamo preparati in maniera adeguata per giocare una partita solida, coraggiosa e aggressiva come siamo abituati a fare. Troveremo un avversario che viene da un risultato brutto, sappiamo che quando i momenti non sono facili si va alla ricerca di energie ulteriori. Che anche noi dobbiamo cercare nonostante arriviamo da un risultato positivo”.
Quali sono le caratteristiche della prossima avversaria dal punto di vista tecnico-tattico?
“E’ una squadra che ha cambiato tanto, al di là dei moduli che presenta è una formazione riconoscibile. E’ preparata bene, avuto qualche difficoltà ma ha fatto anche dei buoni risultati in casa. Ha messo in difficoltà molte avversarie. Sarà un ambiente complicato per noi ma sono tutte cose che sappiamo. E proprio perché le conosciamo, debbono essere un vantaggio per noi”.
Queste due partite che arrivano, col Cosenza e Perugia, sono due sfide cruciali secondo lei per capire le ambizioni di alta classifica? Fare sei punti potrebbe significare molto. E’ d’accordo? Teme un possibile rilassamento dei sui ragazzi?
“Siamo fermamente concentrati su questa partita, da giocare molto bene. In passato qualche punticino di troppo lo abbiamo lasciato, adesso dovremo essere bravi invece a mettere in campo tanta determinazione. Se non lo fai, l’avversario te ne fa accorgere subito”.
Si aspettava questo impatto di Borrelli? Eventualmente è pronto a giocare dal primo minuto?
“Lo dico ai ragazzi, tutti possono giocare. Poi ci sono i momenti da valutare. Tutti sono pronti e su tutti posso fare affidamento. E di volta in volta ho il compito di fare delle scelte, su chi inizia e chi entra che spesso determina le partite”.
Quali sono le condizioni di Sampirisi? In caso di indisponibilità pensa di ripetere la scelta riguardante Monterisi?
“Mario è tornato oggi con noi, sarà nel gruppo. Vediamo che tipo di condizione avrà, se sarà il caso di farlo partire da titolare o lasciarlo comunque a disposizione. Non ci sarà solo Oyono”.
Quando è arrivato a Frosinone aveva affermato che la sua squadra ideale “deve avere energia, coraggio ed entusiasmo”. A distanza di un anno e mezzo che bilancio fa della sua esperienza in Ciociaria? Al di là dei risultati che sono sotto gli occhi di tutti, quanto è soddisfatto del processo di crescita della squadra e dell’entusiasmo ricreato anche nella piazza?
“Era uno dei primi obiettivi che c’eravamo posti. Mettere energia e ricreare entusiasmo, ci stiamo riuscendo. La bravura deve essere quella di capire che l’entusiasmo va alimentato, abbiamo la responsabilità di sapere che abbiamo fatto delle buone partite e che possiamo ancora farne. Per continuare dobbiamo stimolarci e pretendere sempre di più. Sappiamo anche che non sempre ci saranno gioie. Ma il modo di affrontare le partite non vogliamo sbagliarlo, è qualcosa che possiamo decidere noi”.
La bontà del suo lavoro è certificata dai risultati e dai riconoscimenti che arrivano da più parti, Società compresa. Con il club sta parlando di rinnovo del contratto?
“Ma io mi sono trovato e mi trovo benissimo. Mi piace tanto affrontare il presente perché il passato aiuta ad affrontare le situazioni che si presentano di volta in volta. Il futuro arriverà, non ci pensiamo. Mi piace giorno dopo giorno dare il massimo per il club col quale lavoro, sono orgoglioso di farlo per una società serissima con a capo un Presidente che ha grandissime qualità. Non penso a quello che porrà accadere. C’è grande stima tra di noi, vogliamo continuare a portare avanti un progetto difficile ma tanto stimolante. Lo facciamo quotidianamente con tanta passione, provando a metterci le nostre competenze e cercando di trasferire energie ai ragazzi che a loro volta debbono essere bravi a tradurle sul campo. Per il momento ci stiamo riuscendo, è una bella responsabilità per noi. Dobbiamo sapere che staccando il piede dall’acceleratore si rallenta e invece noi dobbiamo continuare ad accelerare”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
ALLENAMENTO 27 OTTOBRE
Seduta di allenamento pomeridiana alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Cosenza. Riscaldamento, lavoro tattico ed esercitazioni tecniche, questo il programma odierno. In gruppo Sampirisi. Differenziato per Oyono. Domani mattina in programma la rifinitura poi la partenza per Cosenza.
Sabato 22 ottobre, ore 14. 10° giornata: stadio: Benito Stirpe: Frosinone-Bari 1-0.
ALLENAMENTO 20 OTTOBRE
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Bari. Riscaldamento, esercitazioni tattiche e palle inattive, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Kone e Caso. Differenziato per Sampirisi. Terapie per Oyono. Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.
Sabato 22 ottobre, ore 14. 9° giornata: stadio: Penzo: Venezia–Frosinone 1-3
FROSINONE – Davanti ai taccuini e microfoni, bis in conferenza stampa come sabato nella sua Parma, per il vice di Grosso, Morrone. Un bis con epilogo diverso.
Mister Morrone, quanto ti hanno sorpreso le tante novità della Spal. E poi complimenti al Frosinone anche se molto sciupone.
“Partiamo dalla Spal. In effetti non ci aspettavamo questi 3-4 cambi ma anche loro hanno una rosa molto ampia e forte. Anche se hanno creato poco si vede che è una squadra forte e ben strutturata. Noi per adesso siamo i soliti. Facciamo pochi gol per quello che creiamo, si lavora e si migliora settimana dopo settimana però quello che va sottolineato oggi è una grande solidità difensiva e di squadra. Non aver concesso nulla ad una squadra forte è un fattore importante. Poi i gol arriveranno e comunque arrivano. L’importante è che le occasioni ci siano, siamo molto soddisfatti”.
Anche quest’oggi confermata la legge dello ‘Stirpe’. Ma ripetiamo: perché ogni settimana c’è un Frosinone in casa e uno fuori casa?
“Fuori casa, a parte Modena dove abbiamo vinto, le prestazioni sono sempre venute. A parte qualche episodio girato male bisogna fare punti anche fuori. In casa c’è sempre una magia: lo stadio, la gente, il gruppo. Siamo tutti partecipi. E si vede in campo”.
Due tempi diversi: il Frosinone nella ripresa è entrato con un altro piglio e lucidità. Cosa ha detto ai ragazzi tra il primo e secondo tempo?
“Poche cose ma sapevamo che loro nel primo tempo sarebbero partiti così. E noi potevamo infilarci nel loro palleggio con qualche ripartenza. Nel secondo tempo gli spazi si dilatano, noi veniamo meglio fuori, c’è un po’ di stanchezza nella Spal e con le nostre qualità abbiamo fatto bene. Nella preparazione della partita è uscito fuori quello che avevamo pensato di fare”.
Tecnicamente come lo ha visto il gol di Caso. E la punizione tirata a sorpresa da Mazzitelli?
“Il gol di Caso è stupendo. Lui ha questa frequenza di passo che non lo prendono mai. E’ partito, ne ha saltato uno, poi due… è stato lucido fino alla fine ed ha tirato facendo gol. Peppe ha grandi qualità, se migliora in altre cose diventa un giocatore veramente importante. La punizione? Dalla panchina chi urlava Mazzitelli, chi Insigne. Poi c’ha pensato Lucioni, onore e onori al capitano”.
Come sta Ravanelli?
“Un problemino nel riscaldamento, abbiamo preferito non rischiarlo”.
La prestazione di Cotali? Un giocatore che dopo due gare nelle quali non giocava è tornato titolare ed ha dato un equilibrio che non ha fatto rischiare nulla.
“Cotali è un ragazzo straordinario anche quando non gioca. E questo ne fa la grandezza di questo ragazzo. Ma ce ne sono tanti altri che mandano messaggi positivi, vecchi e giovani ma soprattutto i primi. Sotto questo aspetto siamo uno staff fortunato. Lui ha fatto una partita attenta, straordinaria, di comunicazione. Come tutti. Penso ad esempio a Luca Moro che anche se ha sbagliato dei gol ha fatto un grandissimo lavoro difensivo. Ma potrei parlare di chiunque”.
Grosso era in ‘piccionaia’, a fine gara cosa ha detto?
“Era felice, non può scendere giù. Ma offrirà una cena”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
Sabato 8 ottobre, ore 14,15. 8° giornata: stadio: Benito Stirpe: Frosinone-Spal 2-0. 47° Caso. 85° Mazzitelli,
ALLENAMENTO 5 OTTOBRE
Seduta di allenamento pomeridiana alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con la Spal. Riscaldamento, lavoro tecnico ed esercitazioni tattiche, questo il programma odierno. In gruppo Rohden. Terapie per Oyono. Domani mattina in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
ALLENAMENTO 4 OTTOBRE
Doppia seduta di allenamento alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con la Spal. Riscaldamento e lavoro aerobico in mattinata. Nel pomeriggio esercitazioni tecniche e lavoro tattico, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Rohden. Terapie per Oyono. Domani pomeriggio in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
Sabato 1 ottobre, ore 14,00. 7° giornata: stadio:Tardini: Parma- Frosinone 2-1.
ALLENAMENTO 28 SETTEMBRE
Allenamento mattutino alla ‘Città dello Sport‘ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Parma. Riscaldamento, lavoro tattico e partita a tema, questo il programma odierno. Terapie per Oyono e Rohden. Domani mattina prevista una nuova seduta sempre a Ferentino.
Sabato 17 settembre, ore 14,00. 6° giornata: stadio: Benito Stirpe: Frosinone-Palermo 1-0. Buttaro autogol.
ALLENAMENTO 15 SETTEMBRE
Allenamento mattutino alla ‘Città dello sport’ per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Palermo. Riscaldamento, esercitazioni tattiche e palle inattive, questo il programma odierno. In gruppo Kone. Terapie per Oyono e Rohden. Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.
ALLENAMENTO 14 SETTEMBRE
Allenamento pomeridiano per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Palermo. Riscaldamento, esercitazioni tattiche e serie di partite a tema, questo il programma odierno. Parzialmente in gruppo Kone. Terapie per Oyono e Rohden. Domani mattina in programma una nuova seduta alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino.
Sabato 10 settembre, ore 14,00. 5° giornata: stadio: Tombolato: Cittadella-Frosinone 1-0. 92° Beretta.
ALLENAMENTO 7 SETTEMBRE
Allenamento mattutino alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Cittadella. Riscaldamento, esercitazioni tecniche e lavoro tattico, questo il programma odierno. Lavoro differenziato per Ciervo (leggero fastidio coscia sinistra), Oyono (contusione al piede) e Kone (leggero affaticamento). Domani mattina in programma una nuova seduta di allenamento.
ALLENAMENTO 6 SETTEMBRE
Doppia seduta di allenamento alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Cittadella. Riscaldamento e lavoro atletico in mattinata. Situazioni tecniche e serie di partite a tema nel pomeriggio, questo il programma odierno. Lavoro differenziato per Ciervo che ha accusato un leggero fastidio alla coscia sinistra. Domani mattina in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
Conferenza Stampa di mister Grosso dopo Frosinone-Como:
FROSINONE – A fine gara la conferenza stampa di mister Grosso.
Mister, dalla panchina ha ‘pizzicato’ i cambi giusti: chi ha fatto l’assist e chi ha fatto gol. Detto questo, forse la partita avremmo dovuto metterla al sicuro nel primo tempo per affrontare la ripresa con più scioltezza?
“Siamo stati bravi. Quando in questo campionato esci dal campo che hai vinto le partite vuol dire che la prestazione è stata di livello alto. L’avversario avrebbe potuto metterci in difficoltà più di quanto ha fatto ma non ci sono riusciti soprattutto per bravura nostra. E poi all’interno della partita e della bravura ci sono tante cose che possiamo migliorare. Bisogna lavorare e preparare ogni gara al sempre. Sempre. Perché altrimenti non si riesce ad andare al massimo”.
Mister, se vogliamo si può dire: vincenti, convincenti e soprattutto solidi. Lucioni, Oyono, per parlare dei singoli, hanno fatto una grande gara. C’è stata quella reazione emotiva che si cercava?
“Non mi piace parlare di reazione ma di una partita che i ragazzi hanno preparato bene. Siamo arrivati pronti. La fortuna è che hai sempre la possibilità, nel calcio, di rimetterti in gioco. E di rifare quello che magari avevi fatto meno bene e provare a rifare quello che hai fatto bene. A Benevento abbiamo giocato una grande partita, non si può uscire da una partita di quel genere con degli episodi così clamorosi. Soprattutto in un’epoca nella quale siamo tutti migliorati (sotto il profilo della tecnologia, ndr). Io porto rispetto per tutti, perché tutti possiamo sbagliare e sbaglieremo ancora. Però è bello anche assumersi le responsabilità. E capire. Io quella partita me la sono segnata, per poter approfondire. Non dare il primo calcio di rigore (su Garritano, ndr) è stato qualcosa di impossibile. E’ passata una settimana, sono stati bravi a mandarci uno dei migliori arbitri del panorama internazionale. E’ stato probabilmente un atto di scuse e chissà se un giorno riusciremo a dialogare e capire l’errore. Oggi siamo stati bravi a rifare quella partita, se non le fai soffri. Noi abbiamo fatto una signora partita e strameritato la vittoria”.
Questo Frosinone sembra abbia due formazioni titolari, in attesa dei nuovi arrivati. Magari qualche problema di scelte.
“Non ci sono affatto problemi di scelta. I ragazzi si mettono a disposizione e così è tutto più facile. In partite che si giocano con 30 gradi alle 14 i 5 cambi debbono saper incidere. La bravura di sentirsi partecipi tutti sin dall’inizio è un po’ complicato con tanti interpreti nuovi ma abbiamo tutto per poter fare bene. Con questo mix sappiamo di dover affrontare un campionato complicato”.
Nella seconda parte è arrivata tanta esperienza. Ora lei dovrà trovare il tempo per l’inserimento. Che tempo prevede?
“Mazzitelli da lunedi rientra in gruppo. Però non è detto che cambiando si vada a migliorare ma si dice anche che per migliorare qualcosa si deve cambiare. Abbiamo interpreti bravi e dobbiamo trascorrere la settimana lavorando tutti forte. I ragazzi dovranno essere bravi ad esprimere le loro potenzialità quando verranno chiamati in causa, senza caricarsi di responsabilità. Abbiamo tifosi che ci sostengono e dobbiamo ricambiarli”.
E’ soddisfatto quando si sono abbassati i ritmi? Nelle corde del gruppo c’è anche la possibilità di poter respirare mantenendo la palla?
“Noi siamo bravi quando la partita si esprime su livelli alti. Un giocatore come Lucioni ad esempio conosce i tempi delle partite. Torno a Benevento: noi al 60’ la gara l’avevamo in pugno, abbiamo regalato loro due situazioni e sulla seconda abbiamo preso gol. Il fatto di giocare le partite ci aiuterà a saper leggere meglio quei tempi di gioco”.
La quantità e la qualità di questi uomini le permette di ragionare ed ampliare il ragionamento tattico gara dopo gara?
“Penso di aver dimostrato il contrario. Per me è importante la copertura degli spazi, non ci credo tanto ai moduli e la domanda non mi appartiene anche se condivido il fatto che mi sia stata posta”.
Cosa si dice di Kone?
“Il ragazzo ha tantissimi margini di miglioramento, è un ragazzo bello a vedersi in campo ed ha anche un bel caratterino. Lui deve capire che può crescere tanto e lavorare forte per poterlo fare”.
Partita perfetta, nel primo tempo però non siamo stati bravi a sfruttare i tanti cross che arrivavano dalla sinistra.
“In 10’ abbiamo calciato 3 volte in porta. Siamo arrivati tante volte in area loro. Abbiamo fatto una bella partita nonostante qualche cosa da migliorare. Dobbiamo presentarci alla prossima gara su alti livelli”.
Quando loro hanno messo in campo tutti gli attaccanti lei ha fatto entrare Sampirisi, si è messo a tre in difesa.
“Alla fine lo abbiamo fatto come lo scorso anno ad esempio. E lo rifaremo anche in seguito”.
Mister, non so se si è accorto. Siamo primi.
“La classifica non la guardo, ancora è presto”
Sabato 01 settembre, ore 14,00. 4° giornata: stadio: Benito Stirpe. Frosinone-COMO 2-0. 22° Kone, 71° Mulattieri,
ALLENAMENTO 31 AGOSTO
Allenamento pomeridiano alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Como. Riscaldamento, lavoro atletico e situazioni tattiche, questo il programma odierno. Lavoro personalizzato per Mazzitelli. Domani pomeriggio in programma una nuova seduta di allenamento.
ALLENAMENTO 30 AGOSTO
Allenamento pomeridiano alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che iniziano a preparare la partita con il Como. Riscaldamento, lavoro aerobico e situazioni tecniche, questo il programma odierno. Lavoro personalizzato per Mazzitelli. Domani pomeriggio in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
Domenica 28 ore 20,45. 3° giornata: stadio: Vigorito. Benevento-Frosinone 2-1.
LA CONFERENZA STAMPA DI MISTER GROSSO PRE BENEVENTO-FROSINONE
FROSINONE – Il tecnico del Frosinone, Fabio Grosso, risponde alle consuete domande dei cronisti attraverso l’Ufficio Stampa.
Mister Grosso, domenica un avversario molto ostico su un campo molto caldo. Quale l’insidia maggiore per la sua squadra a Benevento?
“E’ un avversario di grandissimo valore, sia nelle individualità che nel collettivo. Il fatto che nelle prime due giornate abbia raccolto un punto non significa nulla, il Benevento è andato a fare risultato in casa del Genoa che sarà un campo molto complicato per tutti. Nella prima partita, in casa con il Cosenza, ha giocato un grande primo tempo e per un errore ha regalato la gara all’avversario. Conosciamo le difficoltà, dobbiamo presentarci al massimo dei nostri livelli. Così come ci siamo preparati”.
Le fibrillazioni in casa Benevento sono un’insidia in più per il Frosinone o un boomerang per i campani?
“Sappiamo quello che troveremo. E’ una squadra che anche la passata stagione ha avuto dei momenti di difficoltà, ha dato continuità tecnica, c’è un allenatore che stimo ed è comunque una formazione che esprime grandi qualità. Il Benevento ha sempre dimostrato di saper reagire ai problemi e vorrà farlo anche domenica. Noi dobbiamo essere pronti a saper affrontare quelle difficoltà che avremo di fronte al pubblico di casa, un pubblico molto caldo. Dovremo contrastarli con le nostre qualità, dal primo all’ultimo minuto. Con chi inizia e chi entrerà in corsa”.
Pensa di confermare gli 11 di domenica o ci saranno delle variazioni dovute all’avversario?
“Le partite fatte bene lasciano il segno in positivo ed anche qualche scoria. Noi abbiamo giocato una partita con grande ritmo intensità, nei giorni successivi alla gara qualche ragazzo ha accusato dei dolori, siamo usciti dal campo con acciacchi vari. Qualcuno nei primi giorni della settimana si è allenato a parte ma credo però di aver recuperato tutti. Se dovessimo essere tutti al nostro massimo della condizione, molto probabilmente riconfermeremo la squadra, altrimenti abbiamo le soluzioni pronte a spingere”.
C’è la solita abbondanza in attacco: ha già deciso chi partirà dall’inizio?
“Ho appena risposto. Sappiamo di avere giocatori giovani e di valore e che le partite vanno giocate nella loro pienezza, abbiamo 5 cambi a disposizione e saranno importanti tutti”.
Come stanno Mazzitelli e Sampirisi, hanno già la possibilità di debuttare a Benevento?
“C’è bisogno ancora di un po’ di tempo per entrambi. Luca (Mazzitelli, ndr) arrivava da un problemino, oggi (ieri, ndr) aveva la visita di controllo. E Mario (Sampirisi, ndr) non ha avuto nessun problema ma è arrivato un po’ indietro di condizione. Cercheremo il prima possibile di rimetterli al livello dei compagni perché hanno grandi qualità tecniche ed umane riconosciute importanti per il nostro gruppo. Vengono ad integrare l’organico e siamo contenti di averli a disposizione”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
BENEVENTO-FROSINONE, I CONVOCATI
Sono 23 i giallazzurri convocati da mister Grosso per la gara Benevento – Frosinone in programma domani allo stadio ‘Ciro Vigorito’.
Di seguito l’elenco completo:
Portieri:
Turati, Loria, Marcianò
Difensori:
Kalaj, Oyono, Cotali, Bracaglia, Lucioni, Monterisi, Szyminski
Centrocampisti:
Boloca, Haoudi, Garritano, Rohden, Lulic, Kone, Oliveri
Attaccanti:
Moro, Mulattieri, Caso, Ciervo, Borrelli, Bocic
Insigne è un calcatore del Frosinone. Ciano va al Benevento. Manzari è del Monopoli.
ALLENAMENTO 25 AGOSTO
Doppia seduta di allenamento per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Benevento. In mattinata riscaldamento, lavoro aerobico ed esercitazioni tecniche. Lavoro tattico e partita finale nel pomeriggio, questo il programma odierno. Domani mattina in programma una nuova seduta alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino.
ALLENAMENTO 24 AGOSTO
Allenamento pomeridiano alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che iniziano a preparare la partita con il Benevento. Riscaldamento, lavoro atletico ed esercitazioni tecniche, questo il programma odierno. Domani in programma una doppia seduta.
Domenica 21 ore 20,45. 2° giornata: stadio: Benito Stirpe. Frosinone-Brescia 3-0. 16 Moro. 58° Caso. 85° Mulattieri.
Conferenza stampa di mister Grosso dopo Frosinone-Brescia 3-0.
FROSINONE – La conferenza stampa di Fabio Grosso arriva dopo il fuoco di fila che i cronisti di Brescia hanno puntato sul collega Clotet.
Mister Grosso, questa sera ci siamo divertiti, è arrivata una vittoria netta, un Frosinone bello e concentrato che ha concesso pochissimo al Brescia. Con una difesa impeccabile, non ha preso gol nemmeno questa sera. E’ vero che le partite si vincono se si segna ma anche se non si prendono gol. E questa sera la prova di Lucioni è stata sontuosa.
“Fabio per questa categoria è un top, per me è stato un peccato che non sia misurato a lungo in serie A. Ha qualità calcistiche e umane importanti che sta mettendo a disposizione, abbiamo tanto ragazzi che hanno bisogno di crescere ed anche fare degli errori e per questo è fondamentale che accanto ci sia anche questo tipo di esperienza. Abbiamo saputo soffrire, avevamo di fronte un avversario di grande livello, siamo stati bravi a limare i dettagli e qualche errore. C’era bisogno di tutto quello che abbiamo fatto. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi, mettiamo da parte questa partita perché ne arriva una con un alto tasso di difficoltà”.
Una delle cose migliori apparsa agli occhi è la condizione atletica. Questa partenza era nei piani o l’arrivo di tanti giovani l’ha favorita?
“Quando hai una squadra con tanti giovani l’obiettivo principale è lavorare sodo perché le qualità e l’energia ci sono e bisogna saperla sprigionare da parte di chi ha iniziato e di chi poi è entrato in campo. Dobbiamo essere consapevoli delle difficoltà che ci aspettano ma anche delle qualità che possiamo mostrare nell’arco di questo campionato. La base deve essere l’atteggiamento e l’anima che abbiamo mostrato nella partita di oggi, solo così possiamo appoggiarci tutto i miglioramenti tecnico-tattici che vogliamo. Lo spirito deve essere la caratteristica di questo gruppo. Un gruppo giovane che ha un futuro roseo che si costruisce con tanto lavoro. Lo stanno capendo, speriamo continueranno a capirlo. Noi cercheremo di lavorare ben sapendo che tipo di difficoltà esprime questo campionato. Come sappiamo bene che vogliamo dare filo da torcere in ogni partita ai nostri avversari”.
Che effetto ha fatto ricevere il coro dalla Curva Nord alla prima di campionato?
“E’ stato molto emozionante, li ringrazio. Ci accompagnano con tanto calore. Lo dico spesso ai ragazzi, noi dobbiamo essere bravi a raggiungere i risultati. Non possiamo prometterli ma è necessario essere bravi a raggiungerli. Possiamo invece promettere di essere protagonisti in campo, di dare tutto quello che si ha in ogni allenamento e in ogni partita. A me ha fatto molto piacere, li ringrazio ancora e condivido questa emozione con tutto il gruppo. Perché la prova dei ragazzi ha fatto sì che scaturisse questo applauso”.
Da dove è nata l’intuizione di Kone in mezzo al campo, da mediano basso, invece che da trequartista? Un giudizio sulla prestazione del ragazzo.
“Kone ha delle caratteristiche belle e poi, deve limare qualche cosetta ancora. Ha una qualità importante. Quando ci sono ragazzi giovani, bloccarli in ruoli fissi è riduttivo. Soprattutto quando hanno tecnica e quantità, è bene saperli utilizzare in altre zone del campo. Lui è stato un esempio ma ci sono anche tanti altri ragazzi giovani che sono entrati e che hanno fatto davvero una bella partita”.
Come giudica la prestazione di Boloca? Bravissimo ad accorciare la squadra ma anche a proporre verticalizzazioni repentine.
“Per me Daniel è molto forte ed ha ancora ampi margini. Deve crescere tantissimo, mi auguro che possa realizzare quello che sta facendo ma in questo momento si deve focalizzare sul lavoro che sta esprimendo sul campo. Ha tanta qualità e quantità, sta imparando a stare in campo. Ha iniziato a giocare certi campionati un po’ tardi ma le partite lo stanno facendo crescere e per noi è un ragazzo molto importante”.
Tra i tanti giovani, segnaliamo la presenza di Lucioni, Rohden e Garritano che sono l’espressione del mister sul campo: danno carezze ed affettuosi scappellotti quando servono. Lettura corretta?
“Lettura correttissima. E’ un campionato tosto, i ragazzi sono sostenuti da qualche esperto che mette a disposizione le proprie qualità. Qualcun altro ci raggiungerà sicuramente, il campionato è lungo e difficile e dovremo essere bravi a saperci integrare”.
Quando domani arriveranno Sampirisi e Mazzitelli lei cosa penserà di questo suo gruppo?
“Voi siete bravissimi a cambiare obiettivi. Io so quello che dobbiamo fare, so che abbiamo bisogno di qualche ragazzo di esperienza che ci raggiunge per completarci anche a livello numerico. Le difficoltà ci sono e ci saranno. L’obiettivo è ben chiaro e se uno analizza bene le rose in maniera oggettiva, riesce a riconoscere che ci sono tante squadre costruite per una stagione di vertice. Questo non significa che noi non vogliamo andare in campo per vincere le partite. Il nostro obiettivo è superare gli avversari ogni volta che andiamo in campo”.
Ha più ripensato alle 3 gare nelle quali ha allenato il Brescia?
“Il calcio è soggetto a tanti uragani, a tanti cambiamenti. Nella mia carriera ho affrontate le gioie e le difficoltà. Queste ultime mi hanno fortificato, quando ho ottenuto le soddisfazioni sono state ancora più belle. Non era una stagione facile a Brescia, se è stato deciso così questo non mi evita di dire che conservo un ottimo ricordo delle persone con cui ho lavorato. Ho avuto anche un buon rapporto con il presidente Cellino. Mi era piaciuto quello che c’eravamo detti, poi il tempo è un aspetto che nel calcio viene solitamente a mancare ma non ho rimpianti”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
Probabili formazioni:
Benevento | Frosinone |
Alberto Paleari | Stefano Turati |
Gaetano Letizia | Anthony Oyono |
Riccardo Capellini | Fabio Lucioni |
Kamil Glik | Przemyslaw Szyminski |
Federico Barba | Matteo Cotali |
Daam Foulon | Daniel Boloca |
Nermin Karic | Benjamin Lhassine Kone |
Mattia Viviani | Marcus Rohden |
Gennaro Acampora | Luca Garritano |
Riccardo Improta | Giuseppe Caso |
Francesco Forte | Luca Moro |
Sono 23 i giallazzurri convocati da mister Grosso per la gara Frosinone – Brescia in programma domani allo stadio ‘Benito Stirpe’.
Di seguito l’elenco completo:
Portieri:
Turati, Loria, Marcianò
Difensori:
Kalaj, Oyono, Cotali, Bracaglia, Lucioni, Monterisi, Szyminski
Centrocampisti:
Boloca, Haoudi, Garritano, Rohden, Lulic, Kone, Oliveri
Attaccanti:
Moro, Mulattieri, Caso, Ciervo, Borrelli, Bocic
Conferenza stampa di mister Grosso prima di Frosinone-Brescia:
FROSINONE – Alla vigilia dell’esordio casalingo in campionato con il Brescia, le parole del tecnico giallazzurro Fabio Grosso.
Mister Grosso, esordio allo ‘Stirpe’ e dopo il Modena un’altra squadra come il Brescia di ottima caratura. L’occasione migliore per dare continuità e presentarsi ai tifosi nel migliore dei modi domenica?
“Questo è l’obiettivo, torniamo dalla nostra gente e vogliamo dare soddisfazione ai tifosi. Per farlo è necessario giocare partite ‘piene’, mettere in campo le nostre caratteristiche ed esprimerle dal primo all’ultimo secondo in ogni momento della gara”.
Quali particolari deve migliorare la squadra nella partita contro il Brescia rispetto a quella comunque vinta contro il Modena, oltre al fatto di non aver chiuso prima il match?
“La nostra è una squadra che ha ampi margini di miglioramento, gli interpreti per la maggior parte ha un’età molto giovane con carriere davanti. E quando sei molto giovane hai delle qualità come la freschezza, l’energia, l’entusiasmo e qualche piccolo difetto che poi l’esperienza permetterà di smussare. Noi dobbiamo essere bravi a far emergere le cose positive. Nelle gare di questo campionato i dettagli fanno la differenza e sarà più pronto a sfruttarli chi saprà stare dentro la gara”.
Dopo la buona prova di Modena pensa di confermare Mulattieri o Moro per ora parte comunque avanti?
“Samuele ha fatto una grandissima gara a Modena, sono contento. Anche perché non c’era stato modo di dargli minutaggio in precedenza, solo uno scampolo finale della partita di Monza. Nella gara in Emilia si è accollato 85’ di partita con grande generosità, quantità e qualità. Per me sono due giocatori molti forti e potranno diventarlo sempre di più. Hanno dallo loro parte l’età, sono due titolari della squadra. E’ importante chi inizia una gara, come dico sempre, ma ugualmente importante chi entra in corsa. La bravura nostra sarà quella di sentirsi partecipi di questo progetto e credere in quello che si fa”.
Quali pensa siano, in questi primi momenti di stagione, i punti di forza di questo Frosinone in evoluzione e su cui deve puntare contro la formazione lombarda?
“Come ho detto altre volte, la possibilità di riuscire a costruire una identità. Una squadra che abbia un’anima grande e che la sprigioni sul campo”.
Cosa ne pensa di questo calcio di agosto con il mercato aperto? È secondo lei un buon termine di paragone o preferiva giocare magari con le rose già definite?
“Sicuramente avere squadre già pronte sarebbe stato importante per tutti ma non è stato possibile. Queste sono le date e così continuiamo a lavorare per essere presenti come nella prima gara per portarci dalla nostra parte un risultato positivo davanti al nostro pubblico”.
Mancano pochi giorni alla fine del mercato, quali sono i ruoli nei quali il Frosinone ha più bisogno di innesti secondo il suo punto di vista?
“Sappiamo che questa è una squadra che va completata nella quantità perché mancano in alcuni ruoli giocatori di ricambio e sono convinto che arriveranno a darci una mano, incrementando le caratteristiche di questo gruppo”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
ALLENAMENTO 19 AGOSTO
Seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Brescia. Riscaldamento, esercitazioni tecniche e lavoro tattico, questo il programma odierno. Domani mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.
ALLENAMENTO 18 AGOSTO
Doppia seduta di allenamento per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita con il Brescia in programma domenica allo Stadio ‘Benito Stirpe’. Riscaldamento e lavoro aerobico la mattina, situazioni di gioco ed esercitazioni tattiche nel pomeriggio, questo il programma odierno. Domani mattina in programma una nuova seduta sempre a Ferentino.
Domenica 14 ore 20,45. 1° giornata: stadio: Braglia. Modena-Frosinone 0-1. 34° Rohden.
Conferenza stampa di mister Grosso dopo Modena-Frosinone:
MODENA – A fine gara le parole del tecnico giallazzurro Fabio Grosso sono chiaramente improntate alla soddisfazione ma anche alla necessità di continuare a crescere.
Mister Grosso, si inizia con il piede giusto. È soddisfatto della prova dei suoi ragazzi?
“Hanno fatto una grandissima gara, questo è un campionato nel quale non se fai gare di questo livello non esci col risultato. Noi siamo stati bravi ad ottenerlo contro un avversario da risultati molto positivi, da un campionato vinto dopo una grande cavalcata. Non era facile, abbiamo messo in campo quello che serviva ed abbiamo portato via tre punti importantissimi”.
Ottima partenza del Frosinone, ben schierato e capace di una partita di grande attenzione ed intensità. E’ d’accordo?
“Sì, siamo stati bravi. Siamo stati aggressivi quando dovevamo esserlo, abbiamo chiuso le traiettorie in altri momenti nei quali loro spingevano un po’ di più. Non abbiamo concesso loro tantissime occasioni e le abbiamo create. Penso che il risultato sia il più giusto”.
I giocatori subentrati hanno risposto in maniera impeccabile. Borrelli in pochi minuti ha fatto vedere qualità da centravanti puro. Con lui, Moro e Mulattieri ha l’imbarazzo della scelta per il ruolo di prima punta.
“Abbiamo tanti ragazzi nuovi, tanti ragazzi giovani. Dobbiamo essere bravi a ricostruire una identità forte, una squadra che mostri senso di appartenenza: queste sono le caratteristiche sulle quali appoggiare il resto”.
Complimenti per la prestazione e per la vittoria. Unico neo è non aver chiuso la partita nella ripresa con un paio di ottime occasioni che potevano essere sfruttate meglio. È d’accordo?
“Sono d’accordo perché poi le partite vanno chiuse. Ci sono state due o tre situazioni di gioco nelle quali potevamo tenere meglio il pallone nella loro area di rigore, concedendo poi la ripartenza al Modena. Sono delle piccole leggerezze che dobbiamo essere bravi a cogliere come degli insegnamenti. Tanti ragazzi scoprono questo campionato che ha delle qualità e fa fatica ad aspettarti, bisogna crescere insieme tutti”.
Il gol di Rodhen sicuramente farà bene ad un ragazzo che in questi anni ha avuto sin troppi problemi ed alti e bassi. Lo considera ancor più importante per il morale del giocatore?
“Sono contento, ha fatto una bella partita. Aveva un cliente scomodo, ha aiutato i compagni, veniva dentro al campo e poi usciva sul loro terzino sinistro che ha fatto una grandissima gara contro il Sassuolo. E’ stato bravo in tutte e due le fasi, è un giocatore generoso che si costruisce sempre diverse occasioni da gol. E’ bravo a saperli cercare spazi e momenti giusti per attaccare gli avversari”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
Conferenza stampa di Mister Grosso prima di Modena-Frosinone.
FROSINONE – Per Fabio Grosso è la prima vigilia del nuovo campionato, ad un’altra vigilia, quella di Ferragosto. Quello che tutti dicono sia una A2 ma senza dubbio al di sotto per qualità alla serie B irripetibile del 2006-’07. Il tecnico in conferenza stampa in vista della sfida di Modena.
Mister Grosso ci siamo, il Modena è una delle squadre che più ha stupito in Coppa Italia, eliminando il Sassuolo. Che avversaria si aspetta e quali sono le sue caratteristiche tecnico-tattiche?
“Sì, ci siamo. Si parte per questo nuovo campionato, il campionato che abbiamo descritto tutti. Proveremo a farci trovare pronti subiti, ci aspetta una squadra in ottime condizioni. Viene da un percorso comune, lungo, bello, è una formazione che ha stupito tutti in Coppa Italia. Conosciamo le grandi insidie che presenta, ha entusiasmo, esperienza, si è rinforzata, alle spalle c’è una Società solida che vuole continuare a crescere. Ci aspetta una gara dura nella quale dobbiamo essere bravi a proporre le nostre qualità, cercando di limitare le loro”.
Tesser, tecnico del Modena, è un veterano della Serie B e spesso ha allenato le neo promosse facendo delle partenze forti. Anche in questo caso s’aspetta un Modena aggressivo, già in palla che cercherà di iniziare il campionato a mille?
“Se dovessimo essere sorpresi da quello che ci aspetta alla partenza commetteremmo un grandissimo errore. Lo sappiamo che tipo di gara sarà, sappiamo che avversario affronteremo e che entusiasmo ha. Sono tutte cose delle quali siamo a conoscenza e allora se vieni sorpreso vuol dire che non ti sei preparato al meglio. E non cercheremo di non farci sorprendere”.
Mister riproporrà lo stesso 11 sceso in campo a Monza o sta pensando a qualche novità?
“Ci sono buone probabilità che tanti di quei giocatori riscenderanno in campo di nuovo”.
Mister come sta Garritano? È pronto per giocare dal primo minuto?
“Luca sta meglio, sta accrescendo la condizione. E’ uno dei nostri giocatori di esperienza, un giocatore cardine della nostra squadra. Purtroppo ha avuto qualche problema in ritiro, lo vedo di giorno in giorno meglio e sicuramente può partire anche lui tra i titolari”.
Mister, Kone è stato tra i migliori contro il Monza. Che tipo di giocatore è e quale posizione lo vede nel suo Frosinone?
“Kone è un giocatore che conoscevo già per averlo visto. Ha caratteristiche importanti per la categoria, è un ragazzo ancora giovane che ha davanti a sé una carriera lunga e deve essere bravo a sapersela conquistare disputando un grande campionato perché è in grado di poterlo fare, sicuramente meglio di quello che ha fatto fino ad oggi. E come dico spesso ai ragazzi, per fare meglio devi cercare di lavorare sui dettagli e migliorarti in ogni situazione”.
Mister come pensa di arginare un giocatore come Azzi che ha messo in crisi la difesa del Sassuolo?
“Ne hanno diversi di giocatori che hanno messo in difficoltà il Sassuolo, sicuramente il terzino ha fatto una grande partita ma sono stati bravi anche gli attaccanti (Diaw e Falcinelli, ndr), il trequartista (Mosti, ndr), il centrocampo ha dato tanta disponibilità. E’ un bel mix, hanno giovani importanti ed elementi esperti che hanno disputato campionati di categoria superiore. Sarà una partita molto complicata ma possiamo dare loro filo da torcere”.
Alla luce delle due ingenuità che hanno propiziato i rigori di Monza, farà qualche raccomandazione particolare ai suoi ragazzi?
“Le parole lasciano il tempo che trovano, quello che ci siamo ripetuti è che l’esperienza positiva o negativa deve diventare insegnamento per poi riproporre quelle positive. Abbiamo commesso delle ingenuità, ci siamo presentati con tanti ragazzi giovani che abbiamo nella rosa in questa stagione e in possesso di belle qualità. Dobbiamo fare delle esperienze, mi auguro che i ragazzi ne traggano gli aspetti positivi. Altrimenti vuol dire che non stiamo crescendo”.
Mister, come terzino destro confermerà Oyono o, visto il potenziale offensivo del Modena, si affiderà a un giocatore con caratteristiche maggiormente difensive come Monterisi?
“Oyono è arrivato lo scorso anno (al mercato di gennaio, ndr), un po’ timido ma lui è un ragazzo in gamba. E’ molto giovane, lo scorso anno fece un po’ di fatica ad inserirsi nel gruppo e quindi è stato poco protagonista. E’ tornato con un piglio diverso, essere stato insieme a questi compagni per sei mesi lo ha aiutato. Ha delle belle caratteristiche, sa giocare al calcio ed ha anche un’ottima fisicità. Ha bisogno di tempo ma comunque le partite fanno migliorare. E comunque io sono contento di quello che sta facendo. E’ un ragazzo, tra i tanti che abbiamo, mi auguro possa disputare un bellissimo campionato”
E soddisfatto del mercato della società fino a questo momento o si aspetta qualcos’altro?
“Lo sappiamo benissimo quello che c’è da fare. Lo sa il Direttore del quale io mi fido e quindi è inutile ribadirlo”.
Al di là del lavoro che è sempre il primo obiettivo di ogni gruppo, quale è la sua reale aspettativa dal campionato che sta iniziando. Si riterrà soddisfatto se…
“L’abbiamo detto tante volte, se poi non ci si crede in quello che si dice diventa tutto più complicato. Non bisogna né piangere e né essere timorosi, a me piace essere coraggioso e propositivo. Cercheremo di ricostruire una mentalità, una identità, di ridare a questo gruppo un grande senso di appartenenza. L’ho detto quando sono arrivato, rappresentiamo un popolo che ha grande passione, che ci sta dietro e ci sostiene in tutti i momenti. Dobbiamo essere bravi a non raccontarci le bugie perché il campionato è difficile. Noi proveremo ad andare in campo in ogni partita per provare a vincere”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
Conferenza stampa di mister Grosso dopo Monza-Frosinone
MONZA – A fine gara le parole di mister Fabio Grosso rilasciate in diretta su Italia Uno.
Frosinone sconfitto ma sicuramente con orgoglio, la sua squadra ha dimostrato di giocare bene e di essersela giocata fino alla fine. E poi all’U-Power il 3-2 è quasi una costante.
“Abbiamo fatto una grande prestazione, siamo stati bravi a non uscire dalla gara dopo che alla fine del primo tempo siamo andati negli spogliatoi con un passivo di 2-0. Abbiamo pagato qualche ingenuità di troppo, siamo una squadra giovane ma dobbiamo essere bravi a capire che certe ingenuità a certi livelli si pagano. Dobbiamo provare a migliorare, a lavorarci sopra e cercare di riproporre le cose positive che abbiamo messo in campo e sono state tante”.
Migliorate ancora e quindi siamo sicuri che l’obiettivo sia solo la salvezza?
“Noi abbiamo tanto da lavorare, siamo andati in campo con una squadra molto giovane e ribadisco che i ragazzi sono stati molto bravi e coraggiosi. Siamo andati a pressare alti gli avversari, nel primo tempo abbiamo creato noi i presupposti per fare gol anche se con due ingenuità abbiamo concesso due rigori. Non era facile rientrare in campo nella ripresa come siamo rientrati noi, sono contento della reazione e della presenza sul campo. Un buon punto di partenza per l’avvio di domenica in campionato e cercare di affrontare una stagione molto difficile nel quale ogni partita sarà equilibrata e i dettagli faranno la differenza. E noi dobbiamo crescere anche in quelle situazioni”.
Peccato che l’ultima ingenuità sia stata commessa dal giocatore più esperto, Lucioni in occasione del terzo gol avrebbe potuto fare di più? C’è da lavorare sui giovani ma bisogna anche far capire come si gestiscono certe situazioni dentro l’area di rigore.
“L’attaccante sfila, è vero ma dopo che un nostro giocatore (Boloca, ndr) era scivolato. Lui magari deve cercare l’avversario ma Lucioni ha fatto una signora partita e ce lo teniamo stretto. Dobbiamo cercare di costruirci perché andiamo ad affrontare una stagione piena di insidie. Proveremo a farci trovare pronti”.
Il mercato?
“C’è il direttore per queste cose”.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
Monza-Frosinone 3-2: 25’ pt Valoti (rig), 41’ pt Caprari (rig), 7’ st Haoudi, 11’ st Kone, 38’ st Gytkjaer.
Monza:
Al termine della rifinitura svolta in mattinata a Monzello, Giovanni Stroppa ha convocato 24 giocatori per Monza-Frosinone, gara valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2022/23. Di seguito la lista completa: Marlon, Caldirola, Machin, Barberis, Gytkjaer, Valoti, Sensi, A.Ranocchia, Di Gregorio, Caprari, Birindelli, F.Ranocchia, Antov, Colpani, Carlos Augusto, Marrone, Carboni, Mota Carvalho, D’Alessandro, Molina, Vignato, Ciurria, Cragno, Sorrentino.
Conferenza stampa di Mister Grosso Prima di Monza-Frosinone
FROSINONE – E’ la prima conferenza della stagione 2022-‘23 di mister Grosso alla vigilia di una gara ufficiale, all’U-Power di Monza, di fronte alle neopromossa che il duo Berlusconi e Galliani sta assemblando per una stagione di grande livello.
Mister Grosso, a che punto è il livello di preparazione della sua squadra?
“Abbiamo trascorso un mese insieme nel quale abbiamo lavorato tanto, cercando di farlo bene. Arriviamo a questo primo appuntamento ufficiale in discrete condizioni, cercheremo di giocare una grande partita perché c’è bisogno di farla”.
Con il Monza un banco di prova importante. A quali fattori dovranno prestare più attenzione i giallazzurri per bene figurare?
“Affrontiamo una squadra salita in serie A e che ha delle ambizioni importanti, sappiamo che le difficoltà sono alte ma noi vogliamo mettere in campo le nostre caratteristiche per cercare di ben figurare in questo esordio ed essere presenti sul campo dal 1’ all’ultimo minuto”.
Quanto peso dà alla Coppa Italia? Anche il Monza è in piena costruzione dopo la promozione in A. Che partita si aspetta e quali insidie ha una squadra del genere?
“Proviamo a dare il peso giusto: è una partita di Coppa Italia, la prima ufficiale. Sappiamo che le insidie che ci troveremo di fronte sono tante, proveremo a rendere duro il passaggio del turno ai nostri avversari”.
Contro il Monza pensa di andare avanti con il 4-3-3 o sta pensando a qualche accorgimento a livello tattico in modo da impiegare contemporaneamente Mulattieri e Moro?
“Non sono un fanatico dei numeri. Noi dobbiamo essere bravi ad occupare il campo, a renderci partecipi alla fase difensiva ed a quella offensiva. Il modulo serve per vedere come ti schieri al fischio iniziale, poi ci si muove in mezzo al campo e quindi bisogna essere bravi a muoversi insieme, ad occupare gli spazi, pronti ad attaccare e ad essere efficaci nella fase difensiva”.
Nel precampionato ha spesso utilizzato Haoudi, a Monza può giocare dall’inizio? In che ruolo secondo lei esprime il massimo del suo potenziale?
“Haoudi è un giovane che sta con noi dallo scorso anno e chiaramente ai giovani per farli crescere bisogna dare fiducia e opportunità. Ha lavorato tanto, si è fatto trovare pronto e per me ha le caratteristiche per poter essere un giocatore bravo della nostra squadra. Ora non so ancora chi inizierà e chi entrerà in corsa ma sicuramente Haodi è tra quelli che potranno essere partecipi della competizione”.
Quanto è importante il recupero di un giocatore di qualità ed esperienza come Garritano? Dopo lo scampolo di gara con la Ternana, troverà maggiore spazio a Monza?
“Non ne abbiamo tanti di giocatori di esperienza, lui è tra questi e sicuramente è determinante sia per le caratteristiche di gioco ma anche per quelle morali. Garritano fa parte di quei giocatori che debbono indicare qual è la strada giusta da intraprendere. Ha avuto qualche problemino, ha iniziato tardi la preparazione. Fortunatamente quei problemini li abbiamo risolti e sono sicuro che ci potrà dare una mano in questa partita”.
Chi tra Garritano, Mulattieri e Kone sarà subito in campo?
“La formazione non l’ho ancora decisa ma penso che al massimo uno di questi tre potrà iniziare e molto probabilmente tutti e tre saranno partecipi della partita”.
Alla luce dei tanti cambi operati in sede di campagna acquisti, può tracciarci alla vigilia del primo match ufficiale analogie e differenze principali tra questa squadra e quella della scorsa stagione?
“Abbiamo cambiato talmente tanto che diventa difficile fare parallelismi e trovare analogie. Cambiano le caratteristiche tecniche, quelle morali e allora la bravura nostra sarà quella di riuscire a diventare prima possibile una squadra perché adesso siamo un gruppo di tantissimi giocatori nuovi che si sta cercando di assemblare per portare avanti quei valori che debbono costituire la nostra base. Ci sono cose che il pallone, il campo e gli avversari non possono decidere o orientare e allora noi su quegli aspetti dobbiamo essere bravi a sbagliare il meno possibile. Oltre ad avere un senso di responsabilità alto, un grandissimo senso di appartenenza e una altrettanto grandissima voglia di stupire ogni partita, a cominciare da questa di Monza”.
Coppa Italia:
Frosinone:
Sono 22 i giallazzurri convocati da mister Grosso per la gara Monza – Frosinone in programma domani allo stadio ‘U-Power Stadium’.
Di seguito l’elenco completo:
Portieri:
Loria, Marcianò, Turati
Difensori:
Kalaj, Oyono, Cotali, Bracaglia, Lucioni, Monterisi, Szyminski
Centrocampisti:
Boloca, Haoudi, Garritano, Rohden, Lulic, Kone
Attaccanti:
Moro, Mulattieri, Caso, Ciervo, Borrelli, Bocic
—————————————————————————–
FROSINONE-TERNANA 3-2
FROSINONE (4-3-3): Turati (30’ st Loria); Oyono (37’ st Monterisi), Lucioni, Szyminski (30’ st Kalaj), Cotali; Lulic (18’ st Kujabi), Boloca, Haoudi (37’ st Selvini); Caso (30’ st Garritano), Moro (37’ st Parzyszek), Rohden (26’ st Ciervo).
A disposizione: Marcianò, Macej, Maestrelli, Satariano, Bracaglia, Cangianiello.
Allenatore: Grosso.
TERNANA (4-3-2-1): Iannarilli (25’ st Krapikas); Ghiringhelli, Diakité, Capuano (37’ st Corrado), Martella (37’ st Sorensen); Proietti (30’ st Di Tacchio), Agazzi, Palumbo; Partipilo, Pettinari; Donnarumma.
A disposizione: Vitali, Celli, Boben, Rovaglia, Paghera, Defendi, Ferrante, Spalluto.
Marcatori: 14’ st Lucioni, 21’ Partipilo, 23’ st Szymisnki, 24’ st Martella, 27’ st Ciervo.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la società sportiva Genoa CFC per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Caso. L’attaccante classe 1998 arriva a titolo definitivo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2025
Ufficializzate le date della Serie BKT 2022/2023:
La prima giornata è prevista per sabato 13 agosto, con la gara inaugurale del campionato che si disputerà, in anticipo, venerdì 12 agosto 2022. Saranno due i turni infrasettimanali: giovedì 8 dicembre e martedì 28 febbraio. Le soste per gli impegni nazionali saranno le seguenti: sabato-domenica 24 e 25 settembre; sabato e domenica 19-20 novembre e sabato e domenica 25-26 marzo.
La fine della stagione regolata è fissata per venerdì 19 maggio, mentre la sosta invernale è programmata dal 27 dicembre 2022 al 13 gennaio 2023.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Unione sportiva Catanzaro 1929 per la cessione a titolo definitivo del calciatore classe 1992 Pietro Iemmello.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la società sportiva Silkeborg IF per la cessione a titolo temporaneo con diritto di riscatto del calciatore classe 2000 Lukas Klitten.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la società sportiva Karagümrük SK per la cessione a titolo temporaneo con diritto di riscatto del calciatore classe 1994 Matteo Ricci.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’US Sassuolo Calcio per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Riccardo Ciervo. L’attaccante classe 2002 arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’US Sassuolo Calcio per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Stefano Turati. Il portiere classe 2001 arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’US Sassuolo Calcio per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Luca Moro. L’attaccante classe 2001 arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023.
IL RADUNO DEI GIALLAZZURRI ALL’HOTEL FONTANA OLENTE
Arrivo alla spicciolata, lento ma costante. Con lo sbarramento fissato per le ore 19 di un caldissimo venerdi di inizio luglio che, ad un certo punto, ha regalato anche 5’ precisi di pioggia. Giusto il tempo per una sorta di ‘benedizione’, quello che basta sul raduno del Frosinone all’Hotel Fontana Olente.
I primi ad arrivare sono stati il preparatore atletico professor Vaccariello e il responsabile dello scouting Gianluca Longo. Gli ultimi, alle 18.59, il tecnico Grosso ed il resto dello staff. Ampiamente scusati, però: erano a visionare il campo di allenamento del Centro Sportivo di Ferentino dove sabato mattina si svolgerà il primo assaggio della stagione 2022-’23, con i soliti test atletici. Prima della partenza per il ritiro di Fiuggi, prevista dopo il pranzo di sabato.
Come detto, alla spicciolata, si sono presentati vecchi e nuovi, tutti in grande spolvero. Sorridenti, una buona dose di allegria di belle speranze. Nell’ordine il portiere Vettorel, di rientro dal prestito alla Carrarese, ha aperto gli arrivi dei calciatori con l’attaccante polacco Parzyszek. E poi la coppia proveniente dal Lecce composta da Lucioni e Monterisi e a ‘ruota’ l’altro pugliese Manzari. Quindi Tribuzzi e il neo responsabile dell’Area medica, il dottor D’Alessandro. Uno alla volta Ciano, Selvini, Garritano, Lulic e Szyminski in coppia, Canotto e l’altra coppia Boloca-Haoudi. Nel gran finale – poco pima delle ore 19 – tutti gli altri, da Kalaj a Minelli e Cotali da Palmisani a tutto il resto del gruppo di giocatori e fisioterapisti. Qualcuno dei big ha preferito passare da un ingresso secondario, evitando i flash. Ma al suonare del gong c’erano tutti al gran completo.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio
MONTERISI È GIALLAZZURRO
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Unione Sportiva Lecce per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Ilario Monterisi. Il difensore classe 2001 arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società Sportiva NK Maribor per la cessione a titolo temporaneo (con diritto di riscatto) del calciatore classe ‘98 Marko Bozic.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’ Unione Sportiva Lecce per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Fabio Lucioni. Il difensore classe 1987 arriva a titolo temporaneo.
Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società Sportiva NK Maribor per la cessione a titolo temporaneo (con diritto di riscatto) del calciatore classe ‘98 Marko Bozic.
STIRPE AI CRONISTI: “VOGLIO GIOCATORI VALIDI ED ACCESSIBILI”
Presenze in massa e soprattutto grande interesse. La ‘prima’ pietra del Frosinone Calcio per la stagione 2022-’23 è stato il ritorno all’appuntamento ‘dal vivo’, al ‘guardarsi negli occhi’ con i partners commerciali dopo 2 stagioni di stop a causa del Covid. Un Open-Day – svoltosi nella Guest Area del ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ – riuscito in maniera eccellente. E che ha cementato rapporti – come ha tenuto ad evidenziare il direttore dell’Area Marketing & Comunicazione-Rapporti Istituzionali, Salvatore Gualtieri, nel suo intervento introduttivo – mai interrotti perché gli sponsor, nonostante la somma algebrica delle difficoltà avesse dato numeri complicati da gestire in quei due anni, non hanno mai fatto mancare la loro presenza accanto al Club giallazzurro.
“E’ il primo Open Day post Covid – ha esordito Gualtieri, che successivamente ha spiegato i criteri principali del funzionamento del Club Amici Sponsor, il veicolo attraverso il quale i partners debbono sentirsi patrte integrante del Frosinone – Vedo anche tanti sponsor nuovi in sala, oltre le presenze cosiddette storiche, e ne siamo felicissimi. Il progetto Amici Sponsor riparte oggi con tante novità come vedremo nel corso della serata. Come riparte anche il progetto Experience. In questi due anni di stop ho inteso ringraziare gli sponsor per l’attaccamento dimostrato nei confronti del Frosinone Calcio. Ci sono stati accanto – ha proseguito Gualtieri – come se non ci fosse stato il Covid, nessuno di loro si è tirato indietro. Mi piace sottolinearlo perché questa rappresenta una grande risposta del territorio. La vostra risposta unitamente all’impegno della nostra struttura Marketing & Comunicazione, a vostra disposizione sette giorni su sette, hanno permesso di accrescere il valore del brand-Frosinone. Il Club con gli sponsor vuole instaurare un rapporto particolare, secondo una filosofia ben precisa: non ci interessa chi viene un anno, dà il proprio contributo, riceve in cambio i ‘benefits’ dovuti ma non entra a far parte di un progetto ad ampio respiro nel quale i benefici ci sono per tutti a medio-lungo termine. Per noi lo sponsor – sottolinea il direttore – deve entrare nel Frosinone e per questo, proprio il Club Amici permette di rendersi parte integrante del Club. Noi ci mettiamo tutto il nostro know-how, ogni giorno, per farvi avere un ritorno il più possibile anche vicino alla cifra che investito. Per questo ribadisco che il nostro Ufficio Marketing è a disposizione vostra, degli sponsor, ed aperto a qualsiasi idea innovativa che sia funzionale al potenziamento e valorizzazione del vostro marchio. In questo contesto mi preme evidenziare come la Lega di serie B abbia triplicato i ricavi nell’ultima stagione, portando il calcio della serie Cadetta in 31 Paesi nel mondo”.
Gualtieri poi è entrato in maniera più dettagliata nella spiegazione delle slides riguardante il Club Amici Sponsor proiettate sul maxi-schermo della Guest Area del ‘Benito Stirpe-Psc Arena’. Successivamente i principali collaboratori del direttore Gualtieri nell’Ufficio Marketing e vale a dire Federico Casineli, Ugo Scuotto e Clara Papa, nei loro interventi sono entrati con dovizia di particolari nel dettaglio delle diverse soluzioni a disposizione dei partners commerciali del Frosinone Calcio per la stagione che verrà. Apposta la prima pietra del Frosinone 2022-’23.
Ufficio Stampa Frosinone Calcio