ASCOLI-FROSINONE 1-1.
LE FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Brosco, Quaranta, Kragl; Caligara, Buchel, Saric; Sabiri; Dionisi, Bajic. A disp: Sarr, D’Orazio, Corbo, Stoian, Parigini, Stoian, Parigini, Mosti, Pinna, Avlonitis, Bidaoui, Eramo, Danzi, Simeri.
FROSINONE 3-4-1-2: Bardi; Curado, Ariaudo Capuano; Salvi, Maiello, Kastanos, D’Elia; Rohden; Iemmello, Novakovich. A disp: Trovato, Vettorel, Gori, Millico, Boloca, Carraro, Tribuzzi, Vitale M., Szyminski, Parzyszek, Vitale L., Brignola.
Buoni i primi minuti di gioco, tutte e 2 le squadre cercano la vittoria e si sprigiona una partita effervescente con passaggi poco precisi per la palla che girava velocemente da una parte all’altra.Possesso palla ciociaro, poi l’Ascoli cerce di stringere il Frosinone nella sua metà campo.nesssun tiro in porta dei ciociari, mentre bardi è cpstretto ad intervenire per tre volte con delle parate strepitose. Il Primo tempo finisce con lo 0-0. Nel secondo tempo il più attivo tra i ciociari è Novakovich, 53° Capuano viene esplulso per doppia ammonizione ed il Frosinone rimane in 10.Al 60° gol di Novakovich che porta in vantaggio il Frosinone. In 10 il Frosinone si chiude sempre di più, sembrava cosa fatta ma al 95° rigore per l’Ascoli, batte Dionisi e si pareggia una partita che con un pò di furbizia si poteva anche vincere.