Nelle immagini del satellite il confronto con gli anni precedenti evidenzia la progressiva diminuzione del manto nevoso che alimenta i ghiacciai.
Greenpeace diffonde le immagini satellitari dei principali ghiacciai italiani: il ghiacciaio della Marmolada, dove si è consumata la terribile tragedia di domenica, dell’Adamello, del Monte Bianco e dei Forni. Il confronto con gli anni precedenti evidenzia la progressiva diminuzione del manto nevoso che alimenta i ghiacciai. Una risorsa preziosa per le riserve idriche e per l’ idroelettrico.
Restando scoperti già a giugno ed esposti alle temperature estive, si legge nel comunicato, questi ghiacciai sono destinati ad arretrare ulteriormente e a ridursi di spessore, ma la loro scomparsa è un grave problema perché rischia di andare perduta una preziosa riserva idrica e una fonte importante per la produzione di energia idroelettrica.
“I ghiacciai sono il simbolo dell’intensità dei cambiamenti ambientali che stiamo causando, sono il segnale di quanto velocemente sta avvenendo questo cambiamento. Anche la tragedia della Marmolada, avvenuta a causa dell’incremento delle temperature di queste settimane, è direttamente correlabile con la crisi climatica- ha raccontato il glaciologo Claudio Smiraglia, membro del Comitato Glaciologico italiano- Se non ci sarà una decisa inversione di tendenza nelle temperature e nelle precipitazioni nevose, nell’arco di pochi decenni la quasi totalità dei ghiacciai alpini e molti delle altre catene montuose si estingueranno“.
Il comunicato di Greenpeace prosegue: “Dietro tragedie come quella del ghiacciaio della Marmolada, o la condizione di siccità che sta mettendo in ginocchio intere aree del nostro Paese, ci sono i cambiamenti climatici causati dalle emissioni di gas serra prodotte dalle attività antropiche. E dietro le emissioni di gas serra ci sono le politiche dei governi, che continuano a puntare sui combustibili fossili, ritardare la transizione energetica e permettere alle grandi aziende del petrolio e del gas di generare enormi profitti a discapito dell’ambiente. Se vogliamo scongiurare gli effetti peggiori della crisi climatica c’è solo una cosa da fare: abbandonare le fonti fossili, investire su energia rinnovabile ed efficienza energetica, e dare seguito con urgenza agli impegni per la riduzione delle emissioni climalteranti”.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.