ROMA – “Il 15 gennaio verrà iniettata la prima dose di vaccino anti-Covid nel Lazio. Sarà su una donna, un’infermiera. Come a New York”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità,Alessio D’Amato, in un’intervista sul Corriere della Sera. Nella prima fase saranno vaccinate “202.384 persone. Ognuno riceverà sia la prima che la seconda dose del vaccino Pfizer, che dovranno essere inoculate a distanza di quattro settimane” ha spiegato D’Amato, precisando che i destinatari sono “il personale sanitario e gli ospiti delle Rsa. La vaccinazione sarà su base volontaria, se non ci sarà una piena adesione stiamo preparando un piano per le riserve che potranno essere anche gli specializzandi di medicina, ma anche altre tipologie: pazienti cronici, malati oncologici, trapiantati, cardiopatici”. D’Amato ha quindi precisato che “la nostra capacità vaccinale sarà di un milione di persone al mese, ma questo dipenderà dalla periodicità degli arrivi”.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.