(DIRE) Roma, 8 dic. – “Leggiamo di tutto e di piu’, riguardo ai finanziamenti del Recovery Fund, che arriveranno nel Lazio e, di conseguenza, a Viterbo e Provincia. Credo che, al di la’ delle singole iniziative di questo o quel territorio, vi siano alcune opere imprescindibili, di cui hanno il dovere di farsi carico gli eletti, a tutti i livelli, della Tuscia”. Giulio Marini, consigliere comunale a Viterbo e responsabile Turismo di Forza Italia nel Lazio, parla di “un’occasione unica e straordinaria, che non possiamo lasciarci sfuggire: i miliardi del Recovery Fund devono contribuire a migliorare, in modo decisivo, le infrastrutture, da sempre tallone d’Achille della Tuscia”. “In particolare- spiega Marini-penso al completamento dell’ultimo tratto della strada statale 675, meglio nota come Orte-Civitavecchia; del raddoppio della Cassia Sud, da Monterosi fino a Viterbo, di cui si parla a vuoto da quarant’anni; del ripristino della ferrovia Orte-Civitavecchia; del raddoppio della Roma-Viterbo, con il contestuale ammodernamento della ferrovia Roma Nord. Si tratta – conclude Marini – di quattro interventi fondamentali, sui quali i parlamentari e tutti gli altri eletti della Tuscia non possono e non devono fare sconti: vanno realizzati tutti e quattro, per far uscire, una volta per tutte, la nostra provincia da un isolamento infrastrutturale inaccettabile, che ha un prezzo elevatissimo per il sistema economico del Viterbese e per tutti quei cittadini che, ogni giorno, devono raggiungere la Capitale. Personalmente, mi faro’ portavoce, in ogni sede, della necessita’ di destinare parte dei miliardi del Recovery Fund a queste opere, che possono rappresentare una svolta epocale per tutta la Tuscia”.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.