



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Anna Rita · 5 gennaio 2017
Rete Ferroviaria Italiana, Gestore dell”infrastruttura ferroviaria nazionale, informa che, a causa dell”arrivo di flussi di aria polare dal Nord Europa, che porteranno una fase di maltempo su gran parte del Paese, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un “avviso di condizioni meteorologiche avverse” con previsioni di precipitazioni a carattere nevoso, che nei prossimi giorni interesseranno diffuse macroaree della Penisola e della Isole maggiori. L”avviso prevede nevicate su Marche, Lazio orientale, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia settentrionale, inizialmente al di sopra dei 500-800 metri e in progressivo abbassamento fino al livello del mare, con apporti al suolo generalmente moderati (cioe” compresi tra 5 e 20 cm), ma localmente abbondanti (con valori superiori a 20 cm) sulle regioni adriatiche. Mentre dal primo pomeriggio, attese nevicate su Puglia centro-meridionale, Calabria e Sicilia settentrionale, inizialmente sopra 1000-1200 metri in progressivo abbassamento dapprima fino ai 300-500 metri e successivamente, dalle prime ore di venerdi” 6 gennaio, fino al livello al mare, con apporti al suolo generalmente moderati, localmente abbondanti alle quote collinari e montuose della Sicilia settentrionale. In relazione all”ondata di maltempo, Rete Ferroviaria Italiana ha gia” attivato il Piano Neve e Gelo.
Stanti le previsioni meteorologiche della Protezione Civile, e” confermata al momento la piena disponibilita” di tutte le linee ferroviarie e conseguentemente sono confermati tutti i servizi ferroviari dell”orario in vigore. Il servizio potra” essere ridotto qualora la situazione dovesse peggiorare oltre le normali condizioni di circolabilita”. In particolare: presidiati, da parte dei tecnici di RFI, gli impianti nevralgici con particolare attenzione ai nodi delle principali citta”; approntato un massiccio piano di corse raschia-ghiaccio in Marche, Lazio, Umbria, Abruzzo, Campania, Basilicata e Puglia per mantenere in efficienza le linee di alimentazione elettrica; attivate le scaldiglie sugli scambi degli impianti dotati di tali sistemi; incrementata la presenza del personale ferroviario sui punti nevralgici della rete; attivi in tutte le regioni interessate, i Centri Operativi Territoriali per il monitoraggio della situazione minuto per minuto, sotto il coordinamento della Sala Operativa Centrale di Roma; attuate, in periodo notturno, particolari manovre dei deviatoi negli impianti non dotati di scaldiglie, per impedire fenomeni di congelamento durante le ore di punta del mattino; allertato il personale delle ditte appaltatrici per un rapido intervento al fine di garantire la fruibilita” delle stazioni (ad esempio pulizia marciapiedi, spargimento sale). RFI invita a tenersi informati sulla situazione della circolazione dei treni in relazione all”evolversi delle condizioni meteorologiche, anche attraverso i mezzi di informazione del Gruppo FS Italiane: FSnews.it, FSNewsRadio e su twitter @Lefrecce e @FSnews_it.
Agenzia DIRE www.dire.it
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | 0-3 | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | 1-0 | ||
MILAN-BENEVENTO | 0-1 | ||
CAGLIARI-BOLOGNA | 0-0 | ||
UDINESE-CROTONE | 1-2 | ||
CHIEVO-INTER | 1-2 | ||
LAZIO-SAMPDORIA | 4-0 | ||
ATALANTA-TORINO | 2-1 | ||
JUVENTUS-NAPOLI | 0-1 | ||
GENOA-VERONA | 3-1 | ||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | 1-2 |
PALERMO-AVELLINO | 3-0 |
FOGGIA-BARI | 1-1 |
PARMA-CARPI | 2-1 |
BRESCIA-CESENA | 0-0 |
SALERNITANA-CITTADELLA | 1-3 |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | 3-2 |
NOVARA-VENEZIA | 1-3 |
PERUGIA-TERNANA | 2-3 |
— | |
PESCARA-SPEZIA | 3-2 |
FROSINONE-EMPOLI | 2-4 |
segui la diretta scritta della partita
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|