



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Cnap · 8 marzo 2016
In occasione della ricorrenza della “Giornata internazionale della donna” il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha promosso a livello nazionale una campagna di informazione e sensibilizzazione per raccontare l’evoluzione del ruolo della donna nella Polizia di Stato e l’impegno della nostra Amministrazione in difesa dell’universo femminile.
Per l’occasione, il Capo della Polizia Alessandro Pansa ha lanciato gli hashtag #donnalcentro e #focusonwomen per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli utenti dei social network anche sulle tematiche della discriminazione di genere.
Tra gli obiettivi della Polizia di Stato tenere accesi i riflettori sulle mille storie di violenze, abusi e discriminazioni che accadono ovunque, attraverso convegni, incontri e manifestazioni.
Non poteva mancare in una ricorrenza tanto importante l’impegno della Questura di Frosinone e dei Commissariati della provincia.
Il 10 e l’11 marzo , infatti, le donne poliziotto, in servizio nel frusinate, incontreranno gli studenti del quarto anno degli istituti di istruzione secondaria per affrontare in modo interattivo le tematiche della discriminazione di genere e della violenza sulle donne e l’evoluzione del proprio ruolo nella grande famiglia della Polizia di Stato.
Nel corso degli incontri sarà proiettato il video realizzato sul tema dalla Questura e dai Commissariati oltre al video istituzionale del Ministero dell’Interno .
Contribuire al cambiamento culturale attraverso il giusto riconoscimento del ruolo della donna, in ogni ambito, da quello familiare a quello scolastico e lavorativo, lo scopo dell’iniziativa, nonché di illustrare mezzi e professionalità messe in campo dalla Polizia di Stato per arginare il fenomeno della violenza di genere.
Rilevante negli ultimi anni l’impegno della Polizia di Stato per formare personale specializzato, in servizio nelle Divisioni Anticrimine delle Questure e nelle Squadre Mobili, al fine di dare una risposta mirata al fenomeno ed avere il giusto approccio con le vittime.
A tal proposito, diversi sono stati nel tempo i protocolli d’intesa stilati dalla Questura di Frosinone con associazioni ed istituzioni del territorio, proprio a sostegno delle donne.
L’incontro della Polizia di Stato con gli studenti vuole confermare ancora una volta la propria volontà di #esserci sempre, per costruire insieme alle future generazioni una società basata sul rispetto, sulla tolleranza, che dia protezione e giustizia ai più deboli e a tutti coloro che si ritrovano ad essere “vittime”.
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | 0-3 | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | 1-0 | ||
MILAN-BENEVENTO | 0-1 | ||
CAGLIARI-BOLOGNA | 0-0 | ||
UDINESE-CROTONE | 1-2 | ||
CHIEVO-INTER | 1-2 | ||
LAZIO-SAMPDORIA | 4-0 | ||
ATALANTA-TORINO | 2-1 | ||
JUVENTUS-NAPOLI | 0-1 | ||
GENOA-VERONA | — | ||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | 1-2 |
PALERMO-AVELLINO | 3-0 |
FOGGIA-BARI | 1-1 |
PARMA-CARPI | 2-1 |
BRESCIA-CESENA | 0-0 |
SALERNITANA-CITTADELLA | 1-3 |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | 3-2 |
NOVARA-VENEZIA | 1-3 |
PERUGIA-TERNANA | 2-3 |
— | |
PESCARA-SPEZIA | 3-2 |
FROSINONE-EMPOLI | — |
segui la diretta scritta della partita
Campionato di calcio serie B ConTe.it37° Giornatalunedi 23 aprile 2018ore: 20,30 |
|||
Stadio: Benito Stirpe.
|
|||
![]() ![]() |
FROSINONE-EMPOLI
|
||
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
Assistenti: Rocca, Rossi. IV uomo: Nasca. |
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|