



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Chiara Carla · 11 gennaio 2012
Taglio del nastro a palazzo Iacobucci alla presenza dell’assessore provinciale Antonio Abbate.
Fotografie, statue di cartone, lenzuoli, istallazioni audio video: tutto questo è il materiale che si può ammirare nella mostra allestita dall’associazione Zeromilatrecento nel palazzo della Provincia, dal titolo: “da Cosa nasce cosa_VI edizione: 5 anni di azioni/relazioni nel territorio di Frosinone”.
Realizzata con il contributo della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone, la mostra presenta il percorso teorico e produttivo di 5 anni di lavoro svolto assieme ai cittadini di Frosinone, Isola del Liri, Alatri e Guarcino. Alcune delle opere realizzate dal 2006 al 2011, insieme a installazioni fotografiche, audio, video, documentano quanto l’arte e la creatività di tutti possano contribuire a far emergere le positività estetiche, sociali e culturali di un territorio, possano recuperarne e conservarne le memorie, non musealizzandole ma agendole nel quotidiano della città che vive. L’associazione Zerotremilacento attiva azioni e relazioni con una serie di progetti che mirano dapprima ad individuare e poi ad agire sulle aree sensibili del territorio, dove per “aree” non si intende solo luoghi fisici e per “sensibili” si intende aree invisibili e/o degradate, aree di conflitto e/o di separazioni e sofferenze, aree di bellezza non riconoscibile e/o non riconosciuta, aree di esproprio e/o appropriazioni indebite, aree di dissoluzione identitaria e/o di creazioni identitarie. La mostra, oltre a testimoniare il complesso lavoro in atto, si manifesta anche come un invito ai cittadini a proporre nuovi progetti e a partecipare a quelli in corso di realizzazione.
Ieri pomeriggio l’inaugurazione dell’importante evento. La mostra sarà fruibile a palazzo Iacobucci fino al prossimo 5 gennaio. Al taglio del nastro, oltre ai rappresentanti dell’associazione Zeromilatrecento, ha preso parte anche l’assessore provinciale alla cultura Antonio Abbate e Francesco Raffa, in rappresentanza del Comune di Frosinone.
“Con grande piacere abbiamo voluto ospitare la mostra dell’associazione Zeromilatrecento – ha dichiarato l’assessore Abbate – rinnovando così la nostra opera di valorizzazione del palazzo provinciale quale casa della cultura aperta alle iniziative del territorio.
La mostra organizzata dall’associazione Zeromilatrecento mette in scena una forma d’arte particolare, che unisce l’aspetto estetico con la denuncia delle stortura di un’urbanizzazione spesso selvaggia che cancella e deturpa la natura e i luoghi simbolo della nostra identità. Una mostra che attraverso le simbologie che utilizza, evoca nello spettatore fruitore messaggi positivi di cittadinanza attiva e responsabile, dimostrando quanto l’arte e la cultura possono contribuire ad un risveglio delle coscienza e ad una nuova stagione di protagonismo civico dei cittadini”.
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | 0-3 | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | 1-0 | ||
MILAN-BENEVENTO | 0-1 | ||
CAGLIARI-BOLOGNA | 0-0 | ||
UDINESE-CROTONE | 1-2 | ||
CHIEVO-INTER | 1-2 | ||
LAZIO-SAMPDORIA | 4-0 | ||
ATALANTA-TORINO | 2-1 | ||
JUVENTUS-NAPOLI | 0-1 | ||
GENOA-VERONA | 3-1 | ||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | 1-2 |
PALERMO-AVELLINO | 3-0 |
FOGGIA-BARI | 1-1 |
PARMA-CARPI | 2-1 |
BRESCIA-CESENA | 0-0 |
SALERNITANA-CITTADELLA | 1-3 |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | 3-2 |
NOVARA-VENEZIA | 1-3 |
PERUGIA-TERNANA | 2-3 |
— | |
PESCARA-SPEZIA | 3-2 |
FROSINONE-EMPOLI | 2-4 |
segui la diretta scritta della partita
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|