



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Cnap · 24 settembre 2015
La “I^ Marcia della Moralità” si svolgerà in provincia di Frosinone. I Presidenti di tre importanti Associazioni del nostro territorio – nell’ordine Città del Sole, la Compagnia dei Viandanti e l’Università Popolare CONSCOM – hanno formalizzato un protocollo d’intesa per dare vita alla prima edizione di “Seguendo San Francesco – la Marcia della Moralità”. Prendendo spunto da un fatto storico, avvenuto proprio al Santo di Assisi mentre percorreva la Valle del Liri, Giuliano Fabi, Presidente di Città del Sole ha recuperato alcuni documenti “dove – lui stesso informa – i biografi dell’epoca, il Wadding, San Marco da Lisbona e Tommaso da Celano narrano di Francesco che, dovendosi recare a Montecassino per ricevere il sacramento della ordinazione sacerdotale, nella odierna cappella ‘dell’apparizione’ del Convento di Vicalvi, fu protagonista di un sogno in cui un angelo gli mostrò una ampolla di acqua purissima dicendogli: ‘Chiunque vuole toccare il corpo del Signore deve avere un animo puro come l’acqua di questa ampolla’”.
Dato che anche Francesco prima di diventare frate e santo, da giovane rampollo della signoria umbra ne aveva combinate tante, non sentendosi moralmente puro per l’incarico sacerdotale, non si recò più a Montecassino e rimase umile frate per sempre. Da questa documentata storia, Fabi ha chiesto a Stefano Gaetani, Presidente de La Compagnia dei Viandanti e a Maurizio Lozzi, Presidente di CONSCOM, di organizzare la prima Marcia della Moralità, evento a cui ora le tre associazioni stanno lavorando congiuntamente. L’intenzione è quella di coinvolgere sullo stesso percorso che San Francesco fece, attraversando zone dei comuni di Vicalvi, Broccostella, Posta Fibreno, Arpino, Isola, Sora e Fontechiari, diverse persone della nostra provincia impegnandole a passeggiare per circa 16 km. pianeggianti in un circuito che da Sora terminerà proprio a Fontechiari. “La vicenda di San Francesco – dice Lozzi – legata fortemente ai valori della moralità, dell’integrità e della trasparenza vuole diventare un messaggio forte e motivante”, di cui – tra l’altro – conferma Gaetani “si è già impadronita la tradizione popolare e che oggi risulta di una attualità sconcertante”. Infatti, visto quello che accade a tutti i livelli, soprattutto per chi si accinge a ricoprire oggi cariche pubbliche, “impegnarsi in maniera limpida come l’acqua dell’ampolla presentata dall’Angelo a San Francesco – ribadisce Fabi – può essere un gesto da siglare partecipando alla prima edizione della Marcia della Moralità” che si terrà proprio il 4 ottobre.
In attesa di definizione e programma dell’evento, prime informazioni sono ora disponibili sul sito www.compagniadeiviandanti.com
Frosinone, 24 settembre 2015
Marcia della Moralità
L’Ufficio Stampa
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | 0-3 | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | 1-0 | ||
MILAN-BENEVENTO | 0-1 | ||
CAGLIERI-BOLOGNA | |||
UDINESE-CROTONE | |||
CHIEVO-INTER | |||
LAZIO-SAMPDORIA | |||
ATALANTA-TORINO | |||
JUVENTUS-NAPOLI | |||
GENOA-VERONA | |||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | 1-2 |
PALERMO-AVELLINO | 3-0 |
FOGGIA-BARI | 1-1 |
PARMA-CARPI | 2-1 |
BRESCIA-CESENA | 0-0 |
SALERNITANA-CITTADELLA | 1-3 |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | 3-2 |
NOVARA-VENEZIA | 1-3 |
PERUGIA-TERNANA | — |
— | |
PESCARA-SPEZIA | — |
FROSINONE-EMPOLI | — |
segui la diretta scritta della partita
Campionato di calcio serie B ConTe.it37° Giornatalunedi 23 aprile 2018ore: 20,30 |
|||
Stadio: Benito Stirpe.
|
|||
![]() ![]() |
FROSINONE-EMPOLI
|
||
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
Assistenti: Rocca, Rossi. IV uomo: Nasca. |
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|