



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Anna Rita · 11 febbraio 2017
Il workshop sulle riscoperta in forma ludica dei giocattoli e dei giochi di una volta è stato organizzato presso i locali della Sala Lettura “G. Canale” e del Centro Socioculturale “Il ponte” dall’associazione culturale “La Stazione”, con la partecipazione degli operatori del “Museo etnografico del giocattolo di Sezze”.
Un giorno di scuola fuori dall’ordinario per gli studenti delle classi terze della primaria “Don Silvestro Radicchi” di Giulianello che venerdì 10 Febbraio sono usciti dalle aule per prender parte al workshop “I giocattoli della tradizione”, organizzato presso i locali della Sala Lettura “G. Canale” e del Centro Socioculturale “Il ponte” dall’associazione culturale “La Stazione”, con la partecipazione degli operatori del “Museo etnografico del giocattolo di Sezze”.
I ragazzi sono stati accolti con una breve introduzione sulla storia dei giocattoli, allo scopo di illustrare quelli che erano i giochi dei loro genitori e nonni, favorendo l’apprendimento di un esistente completamente diverso dal loro. Dopo la teoria, la fase pratica, con la costruzione di un giocattolo tradizionale, una barca a vela, seguendo istruzioni precise, con materiali da riciclo per apprezzare l’importanza del riuso. Il manufatto è stato infine utilizzato per effettuare un antico gioco di gruppo.
“La Stazione” ha proposto il progetto didattico con la convinzione che il gioco svolga due funzioni fondamentali nello sviluppo psicologico: consolida le abilità e le capacità già possedute dal soggetto, come ad esempio la manualità, e rafforza l’idea che egli possa agire efficacemente sulla realtà. Il gioco è divertimento, esplorazione del mondo esterno ed espressione di quello interiore, sperimentazione di convivenza sociale, conoscenza di sé e degli altri attraverso l’immaginazione e la fantasia.
L’iniziativa contribuisce inoltre a valorizzare il territorio e le sue radici, la cultura locale e l’identità personale di ciascuno, attraverso la riscoperta in forma ludica dei giocattoli e dei giochi di una volta. Essi, benché spesso considerati obsoleti e obliati dalla tecnologia, dal progresso e dal benessere, sono invece estremamente utili a comprendere l’ambiente sociale dal quale provengono i giovani e avvicinarli così alle proprie tradizioni (foto del Museo etnografico del giocattolo di Sezze).
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | — | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | |||
MILAN-BENEVENTO | |||
CAGLIERI-BOLOGNA | |||
UDINESE-CROTONE | |||
CHIEVO-INTER | |||
LAZIO-SAMPDORIA | |||
ATALANTA-TORINO | |||
JUVENTUS-NAPOLI | |||
GENOA-VERONA | |||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | — |
PALERMO-AVELLINO | |
FOGGIA-BARI | |
PARMA-CARPI | |
BRESCIA-CESENA | |
SALERNITANA-CITTADELLA | |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | |
NOVARA-VENEZIA | |
PERUGIA-TERNANA | |
— | |
PESCARA-SPEZIA | |
FROSINONE-EMPOLI | |
segui la diretta scritta della partita
Campionato di calcio serie B ConTe.it37° Giornatalunedi 23 aprile 2018ore: 20,30 |
|||
Stadio: Benito Stirpe.
|
|||
![]() ![]() |
FROSINONE-EMPOLI
|
||
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
Assistenti: Rocca, Rossi. IV uomo: Nasca. |
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|