



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Anna Rita · 7 ottobre 2017
È stato fissato per domenica 8 ottobre, con inizio alle ore 9 fino alle 19, il Green Day all’interno dell’area su cui sta prendendo forma il Parco Urbano del Matusa, per mostrare alla cittadinanza lo stato dei lavori e le grandi potenzialità della superficie di due ettari e mezzo di verde e servizi che sta ridisegnando, completamente, l’assetto urbanistico e ambientale della parte centrale della città. Il programma della giornata, realizzato in collaborazione con Asi- Associazioni Sportive e Sociali Italiane, prevede una serie di esibizioni, aperte a tutti, all’interno del villaggio sportivo, a cura delle associazioni del territorio, che vedranno protagoniste le discipline più diverse, dalle arti marziale e olistiche, passando per ginnastica, fitness, danza, calcio, ping pong, basket, mountain bike, jogging e survival. Nell’area saranno presenti, inoltre, gli stand della Coldiretti con prodotti agroalimentari a km 0, sottolineando, così, come il concetto di benessere sia raggiungibile non solo con l’attività fisica che, a tutti i livelli, sarà al centro della giornata, ma anche tramite un’alimentazione corretta e varia. Parteciperanno alla giornata, con uno spazio informativo, anche la Protezione Civile e, con un’apposita postazione di primo intervento, la Croce Rossa Italiana. Sarà presente anche una delegazione del Camef di Frosinone, con l’esposizione fissa di auto d’epoca e una della Fis, fondazione italiana sommelier. Uno dei momenti più importanti dell’iniziativa, sottolineato dalle note della Banda Romagnoli, sarà certamente costituito dalla piantumazione di alcune essenze arboree, che avverrà alla presenza delle autorità. Sarà una nutrita “rappresentanza” di bambini frequentanti le scuole del capoluogo, sia italiani sia originari di altri Stati, infatti, a mettere a dimora le piante, simboli e portatrici di vita, di crescita, di bellezza.
La scaletta della giornata sarà così composta: ore 9, ingresso da parte di sportivi, giovani, anziani e famiglie, che potranno cimentarsi nelle pratiche sportive previste o semplicemente, passeggiare all’aria aperta all’interno dell’area in via di riqualificazione. Alle 11, piantumazione delle essenze con i piccoli studenti del capoluogo; seguirà l’intrattenimento musicale in compagnia dei Four Flowers. Alle 17.30 sarà ospite dell’evento Alessia di Francesco, cantante già vincitrice del premio “Mia Martini” e volto noto della tv in virtù delle partecipazioni a programmi come “Amici” e “Festa italiana”.
L’importante infrastruttura del Parco urbano del Matusa, realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, che aprirà i battenti in modo definitivo nella prossima primavera, naturalmente, dopo l’evento di domenica, per motivi di sicurezza e di pubblica incolumità, sarà chiusa al pubblico, per continuare le lavorazioni senza l’afflusso dei cittadini all’interno dell’area di cantiere.
Etichette: Frosinone Parco Matusa
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | — | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | |||
MILAN-BENEVENTO | |||
CAGLIERI-BOLOGNA | |||
UDINESE-CROTONE | |||
CHIEVO-INTER | |||
LAZIO-SAMPDORIA | |||
ATALANTA-TORINO | |||
JUVENTUS-NAPOLI | |||
GENOA-VERONA | |||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | — |
PALERMO-AVELLINO | |
FOGGIA-BARI | |
PARMA-CARPI | |
BRESCIA-CESENA | |
SALERNITANA-CITTADELLA | |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | |
NOVARA-VENEZIA | |
PERUGIA-TERNANA | |
— | |
PESCARA-SPEZIA | |
FROSINONE-EMPOLI | |
segui la diretta scritta della partita
Campionato di calcio serie B ConTe.it37° Giornatalunedi 23 aprile 2018ore: 20,30 |
|||
Stadio: Benito Stirpe.
|
|||
![]() ![]() |
FROSINONE-EMPOLI
|
||
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
Assistenti: Rocca, Rossi. IV uomo: Nasca. |
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|