Contestazione “avviso di mobilità nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed enti del servizio sanitario nazionale, per la copertura di n. 3 posti di collaborazione professionale – infermiere – BC23/18”.
Direttore Generale
dott. Vincenzo Panella
mail: v.panella@policlinicoumberto1.it
direzione.generale@policlinicoumberto1.it
fax: 064469832
Policlinico Umberto I di Roma
Viale del Policlinico 155
00161 Roma
Oggetto: contestazione “avviso di mobilità nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed enti del servizio sanitario nazionale, per la copertura di n. 3 posti di collaborazione professionale – infermiere – BC23/18”
La presente benché perplessi nello scoprire dell’edizione di un nuovo bando di mobilità per infermieri, nonostante una graduatoria recente lasciata a giacere.
Le stesse considerazioni sono state già prodotte in tutte le sedi possibili.
La scrivente O.S. non capisce le ragioni dello “scarso” utilizzo delle graduatorie di mobilità, benché rappresentino un vantaggio dell’erario!
Nella domanda, inoltre, si chiede: “nulla osta alla mobilità in uscita preventivamente rilasciato dall’Azienda di appartenenza”, non considerando che nel CCNL firmato il 21.05.2018, è scritto, art. 52: “fermo restando che l’attivazione della mobilità richiede il consenso dell’ente o azienda di appartenenza, la partecipazione al bando può avvenire anche senza il preventivo assenso della stessa e ancora E’ disapplicato l’art. 19 del CCNL integrativo del 20/9/2001 (Mobilità volontaria tra aziende ed enti del comparto e con altre amministrazioni di comparti diversi)”.
Molti colleghi, all’inoltro della suddetta richiesta, si sono sentiti rispondere come previsto dall’articolo sopra citato.
Nei requisiti di ammissione, la mancanza di un documento decreta la non considerazione della domanda di partecipazione all’avviso di mobilità, si chiede quindi, con sollecitudine, chiarimenti in merito. In attesa di un sollecito risconto, cordialmente
Roma, 25.01.2019
Coordinamento Regionale Nursing Up Lazio
Dott.ssa Laura Rita Santoro