



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Chiara Carla · 13 febbraio 2017
Martedì 14 Febbraio, alle ore 10:30, la giovanissima scrittrice corese sarà al Boccon DiVino con la sua opera prima. Una raccolta autobiografica di poesie di cui l’autrice darà un saggio in pubblico. Prossimi appuntamenti a Latina, il 2 e l’8 Marzo.
Martedì 14 Febbraio, alle ore 10:30, la giovanissima scrittrice corese Ilaria Di Roberto, presenterà a Cori, presso il Boccon DiVino, a piazza Signina, il suo libro d’esordio ‘Anima’, pubblicato dalla casa editrice scozzese Black Wolf Edition & Publishing. È appena iniziato il tour promozionale che la porterà poi nel capoluogo pontino: il 2 Marzo, alle ore 16:00, alla libreria La Feltrinelli di Latina e l’8 Marzo, alle ore 17:00, al Centro commerciale Morbella.
‘Anima’ è una raccolta di 35 poesie data alle stampe la scorsa estate, ma alla quale Ilaria lavora da una vita, vista la sua innata passione per la scrittura sbocciata in tenera età. È un testo introspettivo che mette a nudo i suoi pensieri, invitando il lettore ad interiorizzare ciò che è stato il suo vissuto, fin quasi a fondersi con esso. Con una dedica speciale, alla mamma, che le ha insegnato a leggere e scrivere a 3 anni, e alla sorella che l’ha incoraggiata in questo progetto.
L’opera è lo specchio dell’autrice. Già in copertina, dove il grafico Gabriele Erno Palandri ha ritratto una fanciulla dai lunghi capelli ricci che accarezza un fiore di loto, che sprigiona profumi di natura, amore, passione, amicizia, spiritualità, arte, nostalgia, follia, fino ad arrivare alle tematiche più forti, come la violenza contro le donne e la depressione, sulle quali si accendono le luci della speranza, alimentate dal coraggio e dalla forza di non arrendersi mai.
È un’autobiografia in versi che tra le altre cose racconta un periodo buio vissuto dalla Di Roberto, che spiega – “Una volta toccato il fondo non puoi far altro che risalire, ma nel mio caso c’erano le sabbie mobili che mi impedivano di muovermi. Scrivere è stata la mia ancora di salvezza. In queste pagine ho potuto mettere in ordine i tanti pensieri che affollavano la mia mente, liberati durante le lunghe passeggiate in mezzo alla natura che circonda il mio paese”.
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | 0-3 | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | 1-0 | ||
MILAN-BENEVENTO | 0-1 | ||
CAGLIARI-BOLOGNA | 0-0 | ||
UDINESE-CROTONE | 1-2 | ||
CHIEVO-INTER | 1-2 | ||
LAZIO-SAMPDORIA | 4-0 | ||
ATALANTA-TORINO | 2-1 | ||
JUVENTUS-NAPOLI | 0-1 | ||
GENOA-VERONA | 3-1 | ||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | 1-2 |
PALERMO-AVELLINO | 3-0 |
FOGGIA-BARI | 1-1 |
PARMA-CARPI | 2-1 |
BRESCIA-CESENA | 0-0 |
SALERNITANA-CITTADELLA | 1-3 |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | 3-2 |
NOVARA-VENEZIA | 1-3 |
PERUGIA-TERNANA | 2-3 |
— | |
PESCARA-SPEZIA | 3-2 |
FROSINONE-EMPOLI | 2-4 |
segui la diretta scritta della partita
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|