



Frosinone Magazine quotidiano on line di Frosinone e del Lazio. TV on demand
Registrazione Tribunale di Frosinone, RS 356 del 26/11/08. - aggiornamenti ogni 4 ore - direttore responsabile: Dr. Carlo Napoletano. info@frosinonemagazine .it - invio articoli: redazione@frosinonemagazine.it
notizie regionali e locali
ambiente
di Cnap · 13 aprile 2018
La Conferenza EGU 2018 (European Geosciences Union General Assembly 2018) a Vienna, coinvolge scienziati da tutto il mondo in un solo meeting che interessa diverse discipline della Terra e delle Scienze dello spazio. E fra loro c’è anche una giovane scienziata ceccanese, ex alunna del Liceo di Ceccano, Alessandra Tiberia, che ha presentato un suo lavoro di ricerca sulle tempeste atmosferiche.
Ci spiega tutto Alessandra: EGU 2018, European Geosciences Union General Assembly 2018 (EGU 2018) Austria Center Vienna (ACV), Vienna – 08/13 aprile 2018, punta a fornire un forum dove scienziati, soprattutto ricercatori all’inizio della carriera, possono presentare il loro lavoro e discutere le loro idee con esperti in tutti i campi della geoscienza. Il mio lavoro presentato ha come tematica il fulmine, un fenomeno atmosferico tanto usuale quanto ancora misterioso. I fulmini e le nuvole temporalesche sono acceleratori di particelle naturali, e lo studio dei fenomeni collegati ad essi, al confine tra fisica dell’atmosfera e fisica delle particelle, non smette di riservare sorprese. Gli impulsi di raggi gamma che sono stati osservati nel corso degli ultimi trent’anni hanno una durata molto variabile. si ritiene che la loro emissione avvenga quando le particelle cariche presenti nelle nubi sono accelerate dagli enormi campi elettrici che si vanno accumulando nella formazione temporalesca. Tuttavia, l’esatto meccanismo di formazione non è ancora chiaro. Diversi team di ricercatori in tutto il mondo studiano la natura di tale fenomeno collegato alle nubi visto anche l’enorme rischio a cui potrebbero essere sottoposti i velivoli in quota. Il mio studio ha come obiettivo proprio quello di creare un link tra il fenomeno gamma e la meteorologia, allo scopo di comprendere se esistono dei particolari fenomeni convettivi legati ad esso.
Info 3358372762
—
Ufficio Comunicazione
Etichette: liceo ceccano
34ª Giornata serie A21-22-23/04/18
|
|||
SPAL-ROMA | 0-3 | ||
SASSUOLO-FIORENTINA | 1-0 | ||
MILAN-BENEVENTO | 0-1 | ||
CAGLIARI-BOLOGNA | 0-0 | ||
UDINESE-CROTONE | 1-2 | ||
CHIEVO-INTER | 1-2 | ||
LAZIO-SAMPDORIA | 4-0 | ||
ATALANTA-TORINO | 2-1 | ||
JUVENTUS-NAPOLI | 0-1 | ||
GENOA-VERONA | — | ||
37ª giornataSerie B ConTe.it
|
|
CREMONESE-ASCOLI | 1-2 |
PALERMO-AVELLINO | 3-0 |
FOGGIA-BARI | 1-1 |
PARMA-CARPI | 2-1 |
BRESCIA-CESENA | 0-0 |
SALERNITANA-CITTADELLA | 1-3 |
V. ENTELLA-PRO VERCELLI | 3-2 |
NOVARA-VENEZIA | 1-3 |
PERUGIA-TERNANA | 2-3 |
— | |
PESCARA-SPEZIA | 3-2 |
FROSINONE-EMPOLI | — |
segui la diretta scritta della partita
Campionato di calcio serie B ConTe.it37° Giornatalunedi 23 aprile 2018ore: 20,30 |
|||
Stadio: Benito Stirpe.
|
|||
![]() ![]() |
FROSINONE-EMPOLI
|
||
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
Assistenti: Rocca, Rossi. IV uomo: Nasca. |
Altro
![]() gio 26 apr, 2018
– Luogo: Teatro comunale Nestor
– Con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini di Domenico Starnone; regia di Daniele Luchetti |
![]() dom 13 mag, 2018
– Luogo: dom 13 mag, 2018 – Luogo: viale Roma (presso il Ponte della Fontana)
– ore 10,30 – Dalla via Latina a viale Roma (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 10 giu, 2018
– Luogo: via V. Ferrarelli (presso incrocio con via Colle)
– Dalla Tomba S. Angelo al Lacus di Maniano (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 08 lug, 2018
– Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi)
– Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
![]() dom 12 ago, 2018
– Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale)
– Dal villaggio di capanne alle terme romane dell’ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|